Categories: Cultura

11.11.11. Le autorità egiziane responsabili della fine del mondo

Migliaia di pellegrini che il giorno 11.11.2011 intendevano partecipare ad una cerimonia per la protezione della Terra nella grande piramide di Cheope, sulla piana di Gizeh, hanno trovato le porte chiuse.

Nel corso della cerimonia “per la protezione della Terra e dell’umanità attraverso l’energia dell’amore, dei cristalli e l’energia della grande piramide” annunciata dalla fondazione polacca Dar Swiatowida, un cristallo sarebbe stato deposto per 24 ore nella Camera del re, all’interno della piramide.
Questo allo scopo di convogliare nella piramide l’energia di tutti i luoghi sacri del mondo e creare uno scudo protettivo attorno al pianeta in vista della fine di tutte le cose, prevista per il giorno 21.12.2012. Ossia fra poco più di un anno.

L’impossibilità di portare a compimento la cerimonia ha fatto infuriare migliaia di persone, accorse in massa a questo importante evento e obbligate a restare all’esterno dell’area archeologica. L’annuncio della cerimonia era stato dato diversi mesi fa e questo ha permesso alle autorità archeologiche egiziane di correre ai ripari e di chiudere la spianata attorno alla piramide.
E’ verosimile pensare che all’approssimarsi della fatidica data non mancherà chi accuserà le autorità archeologiche egiziane di essere responsabili della fine del mondo.

Venerdì 11 novembre a Gizeh c’erano anche un migliaio di ebrei, accorsi per issare un’enorme stella di Davide in cima alla piramide.
Un gesto per ricordare che i costruttori erano stati gli schiavi ebrei del faraone. Il che non è mai stato provato con assoluta certezza, ma si tratta della versione più nota della costruzione della più grande delle tre piramidi di Gizeh.

La piramide di Cheope è stata costruita attorno al 2570 a.C. per ordine di Cheope, faraone della IV dinastia. A questo periodo, che va dal 2700 al 2200 a.C. risalgono le più grandi piramidi dell’Egitto.
La piramide affascina per la natura delle sue proporzioni. Quando fu costruita era alta circa 146,6 metri. Oggi ne misura 136.
La base forma un quadrato di circa 230,34 metri per lato. I quattro lati della base presentano un errore medio di soli 1,52 cm in lunghezza e 12″ di angolo rispetto ad un quadrato perfetto.
La lunghezza del perimetro della piramide espresso in pollici è circa pari a 36524, cento volte il valore 365,24, cioè la durata in giorni dell’anno solare.
La piramide è un modello in scala 1:43.200 dell’emisfero nord della Terra. Se si moltiplica l’altezza originale del monumento (146,729 metri) per 43.200, si ottiene 6338,476 chilometri, ossia la lunghezza del raggio terrestre dal polo al centro del piano equatoriale con un margine d’errore di appena 15 chilometri.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

1 ora ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

1 ora ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

14 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

16 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

17 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.