La Commissione dell’Unione europea ha emesso le stime sulla crescita dell’Italia: nel prossimo anno sarà uguale a zero.
Tra una crescente incertezza, in Italia è in corso un rallentamento economico, con il Pil che quest’anno si assesterà allo 0,5% e allo 0,1% nel 2012. Per il 2013 è previsto un rialzo pari a 0,7%.
In calo il deficit al 4% nel 2011 e al 2,3% nel 2012, per raggiungere l’1,2% nel 2013.
“La situazione in Italia rappresenta un pericolo evidente e immediato per la Zona euro e il momento della verità si avvicina. Se i dirigenti dell’Unione monetaria vogliono salvare la loro moneta devono agire immediatamente – ha dichiarato da Londra il premier britannico David Cameron – Quello che sta succedendo in Italia costituisce un avvertimento per ogni paese e ogni governo che non abbia un piano credibile per ridurre il debito.”
A detta del premier, lo smantellamento della Zona euro e la fine della moneta unica sono scenari oltremodo possibili.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.