Categories: Ticino

Sorteggio Romano-Duca Widmer. L’avvocato Giuseppe Cotti va al Tribunale federale

L’avvocato locarnese Giuseppe Cotti, autore di uno dei quattro ricorsi per il sorteggio elettorale tra Marco Romano e Monica Duca Widmer (tutti bocciati dal governo ticinese) ha deciso che porterà le sue considerazioni e il verdetto negativo del Consiglio di Stato sino al Tribunale federale di Losanna.

Come si legge oggi sul quotidiano La Regione, l’avvocato Cotti argomenta che “Richiamerò la recente giurisprudenza dello stesso Tribunale federale, che è assai chiara e secondo la quale un risultato molto stretto di una votazione, a maggior ragione secondo me in caso di parità dei voti, deve essere trattato come una irregolarità.
… Vi è poi una sentenza del giugno di quest’anno del Tribunale amministrativo del Canton Berna, il quale rifacendosi proprio alla citata decisione dell’alta Corte federale, ha ordinato un nuovo conteggio.”

Redazione

View Comments

  • A mio parere, l'unico ricorso valido da portare avanti dovrebbe essere quello di Romano. Ma se non è il caso ritengo inutile e dannoso insistere su questa palese irregolarità di tutta la votazione. Capitolo chiuso e sotto a lavorare.

  • A mio parere, l'unico ricorso valido da portare avanti dovrebbe essere quello di Romano. Ma se non è il caso ritengo inutile e dannoso insistere su questa palese irregolarità di tutta la votazione. Capitolo chiuso e sotto a lavorare.

  • La migliore barzelletta del mese:
    Nessuna violazione del segreto d'ufficio e decreto di abbandono in merito alla comunicazione dei risultati dello spoglio del 23 ottobre.
    Noseda, Bergomi e Pagani, non c'erano e se c'erano .....dormivano.

  • La migliore barzelletta del mese:
    Nessuna violazione del segreto d'ufficio e decreto di abbandono in merito alla comunicazione dei risultati dello spoglio del 23 ottobre.
    Noseda, Bergomi e Pagani, non c'erano e se c'erano .....dormivano.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

1 ora ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

1 ora ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

14 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

16 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

17 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.