Il primo ministro francese François Fillon ha annunciato lunedì che nelle misure del piano di rigore necessario per “evitare il fallimento” è previsto il congelamento del salario del presidente della Repubblica e dei ministri. Questo siano a quando il paese tornerà all’equilibrio delle finanze pubbliche.
Fillon si è espresso stamani a Matignon nella conferenza stampa di presentazione del piano di austerità.
“Mi appello ai responsabili politici e ai dirigenti delle grandi aziende, in particolare delle aziende del Cac 40 affinchè facciano la stessa cosa – ha detto – Chiedo a ognuno di dare prova di responsabilità.”
Il premier ha giudicato assolutamente indecenti gli aumenti dei salari dei dirigenti di diverse grandi società: “In un momento in cui riduciamo le spese dello Stato, l’esempio deve essere dato anche dai partiti politici.”
Tra le altre misure previste dal piano di rigore vi sono l’aumento del tasso ridotto dell’Iva dal 5.5% al 7%, il congelamento all’1% della rivalutazione delle prestazioni sociali, l’aumento del 5% dell’imposta per le aziende che dichiarano una cifra d’affari superiore a 250 milioni di euro l’anno, la riduzione del 5% del massimo delle spese di campagna elettorale a carico dello Stato e il ricollocamento del prestito a tasso zero per l’acquisto della casa.
A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…
L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…
Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…
Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
This website uses cookies.