Dopo che il nostro movimento giovanile aveva più volte sollevato perplessità e critiche in merito all’iter di abilitazione dei nuovi docenti per le scuole del Cantone, esso accoglie ora con favore la notizia del cambiamento al vertice del Dipartimento della Formazione e dell’Apprendimento (DFA) con le dimissioni dell’attuale direttrice Nicole Rege Colet.
Generazione Giovani auspica però che il periodo di direzione ad interim affidato al direttore della SUPSI Franco Gervasoni, sia limitato unicamente ai tempi tecnici per la pubblicazione di un nuovo concorso e che non sia protratto, come annunciato tramite il comunicato stampa, fino al primo luglio 2012.
La sostituzione deve essere a nostro avviso il più tempestiva possibile al fine di permettere una riorganizzazione immediata già in vista del prossimo anno scolastico.
Il nostro movimento si augura che la nuova direttrice o il nuovo direttore sia in grado di operare in modo fattivo laddove Nicole Rege Colet ha vistosamente fallito. In particolare ci riferiamo alla rinuncia già nel settembre 2012 della formazione cosiddetta en emploi per quel che riguarda l’abilitazione per i docenti di scuola media così come ad un migliore collegamento tra la realtà scolastica ticinese ed i corsi impartiti al DFA, troppo spesso lontani dalle reali esigenze di un nuovo insegnante.
Anche la procedura di ammissione dei candidati docenti dovrà a nostro avviso tenere maggiormente conto di chi ha frequentato le scuole dell’obbligo sul nostro territorio e chi ha già svolto supplenze nelle nostre scuole, di chi, insomma, conosce già il nostro sistema scolastico, la nostra realtà sociale e le dinamiche di relazione tra gli allievi e tra docente e allievi.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116