“Things must change”, le cose devono cambiare diceva una famosa canzone della fine degli anni 60’ cantata da Richie Havens. È con questo auspicio che il Partito Socialista invita a sostenere il suo candidato agli Stati Franco Cavalli e a partecipare ai vari incontri-aperitivi.
Durante questi incontri vi sarà la possibilità di conoscere personalmente Franco Cavalli, le sue idee e i suoi progetti per il nostro Cantone. In queste occasioni firmerà copie del suo libro “Cancro: la grande sfida”.
Gli incontri
Martedì 8 novembre
ore 18.00-19.00 al Ristorante Stella d’Oro a Tenero
ore 20.00-21.00 al Ristorante Alpino a Rivera
Sarà presente anche il candidato di Montagna Viva, Germano Mattei, per discutere insieme a Franco Cavalli dei temi legati alle regioni di montagna.
Mercoledì 9 novembre
ore 18.00-19.00 al Ristorante Claxon a Bedano
Giovedì 10 novembre
ore 17.30-18.30 al Ristorante Moka-Hefti a Chiasso
ore 18.30-19.30 all’ Osteria Mazzola a Balerna
Venerdì 11 novembre
ore 17.30-18.30 al Ristorante Gambrinus a Biasca
ore 19.00-20.00 al Caseificio Töira ad Olivone
Sabato 12 novembre
ore 17.30-19.00 alla Cantina Canetti a Locarno
Domenica 13 novembre
ore 17.30-19.00 al Ristorante Bellariva a Gordevio
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.
View Comments
Ora capisco (in realtà l'avevo intuito) le motivazioni del Mattei a candidarsi.
Morisoli, Morisoli più che mai.
Ahí ahí ahí, queste vittime della vegiedà che vogliono cambiare il mondo :roll:
Franco Cavalli
Cari amici.Dibattito su TSI La 2 andato abbastanza bene,anche se gli altri candidati(salvo Germano Mattei)cercano sempre di schivare l'oliva.Quando pongo il problema dei 5 miliardi buttati al vento x I nuovi aerei da guerra o quando cito I 7 miliardi regalati(ingannandoci !!)dal CF Merz ai grandi azionisti...silenzio di tomba.Lo stesso quando chiedo a Morisoli come mai l'UDC si e'sempre opposta a misure efficaci di protezione della manodopera locale.Non parliamo poi della cassa malati unica,a cui loro (sempre salvo Mattei)si sono sempre opposti o dei progetti del Consiglio Federale(di ieri!)Di tagliare le pensioni,nonostante il massiccio NO popolare di un paio d'anni fa!E sul turismo ticinese,che sta colando a picco o su come bloccare il rafforzamento del franco,sembrano in letargo,proprio come il Consigliere Federale Schneider-Amman! Svegliamoli finalmente!!Un abbraccio. Franco.
Che tristezza il nuovo programma di Ceschi.
SCENOGRAFIA e grafica da OBITORIO.
45 minuti persi a parlare di ticket, alleanze, ...
Ma negli ultimi minuti il nostro si è dimostrato il più competente ribadendo:
A) Chiaro NO all' EUROPA.
B) La Svizzera si trova in una situazione favorevole. L'Europa ha il freno a mano tirato e noi abbiamo la possibilità di anticipare numerose mosse che faranno ancor più la Svizzera il gioiellino del continente.
MORISOLI AGLI STATI
Concordo, il Ceschi è ben scarso al pari della scenografia da camera mortuaria.
Quando si è parlato di vera politica il Morisoli è parso una spanna su tutti.
Franco Cavalli (non a caso il Ceschi ieri sera insisteva sui franchi ($) e sui cavalli da corsa), il "nuovo che avanza" classe di ferro 1942.
Stufo di politica già da qualche anno, tanto da lasciare sdegnosamente il seggio al nazionale alla compagna di Lumino, ricompare, (risorge) tatticamente unicamente per insidiare il seggio alla destra, per poter influenzare il risultato di dicembre e eleggere la Carobbio in CF.
Bisogna bastonare sul nascere questo insano progetto e come ebbe a dire il Nano. NO, MAI.
Ceschi sa essere preprarato e pungente. Purtroppo ieri sera si è perso anche lui nel nulla. Sarà la paura del debutto, i problemi di indici di ascolto,... non so. So solo che avrei preferito una discussione su TEMI concreti e SOLUZIONI.
Il Ciapa, unico fortunato fruitore di privatissimi messaggi sms, ci rende partecipi degli stati d'animo del Dottore ... 8)
Fa mia'l fürbo! :wink:
Cavalli :lol: amico su FB.
Lo ero anche di cicciopotamo(hai visto come lo hanno tirato con Photoshop?)ma poi mi ha escluso.Gli avevo fatto notare un suo atteggiamento mooolto opportunistico(tipicamente urreggiatto).Permaloso ma il ciapa non sarà mai un suo yes man.
Cari amici (degli altri),votate il vostro candidato ma il secondo voto lo dovete a Franco Cavalli un Grande Uomo che difende le minoranze.La sua voce deve poter risuonare al Consiglio degli Stati.
Non si sa quando ma un giorno può essere di aver bisogno di aiuto.
VOTA CAVALLI CHE NON SBAGLI !!!
Vaiiiiiiii,Caballoooooo!!! :lol: :lol:
E' arrivato il materiale di voto.
3 schede secche per il dottore.
Molto meglio del ciellino-camiciaverde-voltagabbana di Montecarasso. :-D :-D :-D
Aggiungo che, contrariamente a quanto sostiene il biciclettaio della Montagna, non ho nessuna tessera di partito.
Ma chi ha avuto modo di conoscere Franco Cavalli, come ha organizzato lo Iosi nella mia città, i rapporti che è riuscito a cucire a livello internazionale, nonchè la dedizione agli altri che esprime, non può esimersi dal dire: una persona di spessore.
L'altro ? Andrebbe a Berna per difendere le banche, le lobby, certamente non gli interessi dei ceti medio-bassi. Sarebbe d'accordo con la cassa malati pubblica ? La riduzione dei frontalieri (il suo progetto Copernico favoriva l'insediamento di industrie d'Oltreconfine)?
Ma per favore... Capisco tutte le capriole per accapparsi qualche voto. Però un po' di decenza non guasterebbe.
Ciao Piracanta
(Agazzino Pyracantha, l'arbusto)
Sembra che i suoi pomi, che stan maturando adesso, siano anche commestibili per gelatine, ma francamente a me sembri un po' acidino, senza offesa :)
Ogni blogger si difende da sè, ci mancherebbe e ognuno vota chi vuole - pure ammesso fare campagna per il tale o talaltro - ci mancherebbe, ma il tono astioso che accompagna i tuoi post, è forse sintomo di qualche mal di pancia?
Ma quale astio, candido collega della tastiera.
Qualche punzecchiatura è il sale del dibattito, non credi ? Non mi sembra che altri siano più morbidi.
Ora vado perchè stasera c'è Santoro. I soliti noti hanno distrutto due ripetitori in Lombardia, come vedi gli incivili non hanno colore politico. Per fortuna c'è il web e Sky. :wink: :wink: :wink:
Franco Cavalli
Cari amici,il Consiglio Federale ha detto oggi che teme la perdita di 40.000 posti di lavoro!Causa:il rafforzamento eccessivo del franco:noi lo dicevamo da mesi e non ci volevano credere.Da mesi diciamo che la parita' franco/Eur deve essere bloccata a 1.30/1.40.Ieri anche ECONOMIEsuisse(padronato)ha detto che avevamo visto giusto!Quando lo riconosceranno anche gli altri candidati?Mai?O solo dopo il 20 novembre? La prossima volta vi scrivo sulle Officine,nuovamente minacciate,anche perche'Berna risparmia sulle FFS ma non sui nuovi aerei da guerra!Un abbraccio. Franco
:lol: :lol: :lol:
Questi miliardi spesi (gettati) nel calderone dell'euro potrebbero essere meglio impiegati per sostenere la nostra economia d'esportazione, se solo avessimo un CF meno citrullo, non credi?
Il tuo Cavalli lo vedo bene in Venezuela. :wink:
Ragionamento completamente sbagliato ridurre i problemi dell'industria d'esportazione e del turismo al solo cambio Franco/Euro. È chiaro che c'è una crisi economica a livello modiale e soprattutta l'Europa ha bruscamente frenato e di conseguenza anche la DOMANDA è diminuita. Stato e i politici dovrebbero essere più veloci ad intervenire (agevolando lavoro ridotto, diminuendo tasse,...) in modo che piccole aziende, PMI e grandi industrie possano superare indenni l'attuale situazione e riescano a sfruttare la crisi per riorganizzarsi e meglio posizionarsi sui futuri mercati mondiali (soprattutto i nuovi mercati). Mi sembra che tutti stiano sfruttando l'occasione per tirare acqua al proprio mulino.
Chi deve fallire FALLISCA, chi vuole delocalizzare e aspetta ogni occasione per piangere DELOCALIZZI e chi invece lavora per il bene del Ticino e della Svizzera STRINGA I DENTI e rinunci a qualcosa.
Ti seguo :lol:
Ti seguo anch'io se porti le tue belle amiche! :wink:
Tipico ragionamento da tecnocrate impiegato. Imprenditori si nasce non si diventa e se questi miliardi bruciati per addomesticare l'Euro fossero abilmente messi a disposizione per aiutare l'industria, il commercio ed il turismo, risulterebbero meglio spesi.