Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Mentre a Genova si spalano chili di fango e si cerca di tornare alla normalità, l’emergenza maltempo si è spostata a Torino.

Nel capoluogo piemontese piove senza sosta da quasi 42 ore e tutti guardano al fiume Po, aspettando la piena, prevista per domenica in tarda serata.
La protezione civile aveva calcolato la portata massima del fiume verso le 3 di lunedì mattina ma la pioggia che oggi si è abbattuta sulla regione e che sta ancora cadendo fa prevedere la piena prima di mezzanotte.

Allerta massima anche per i fiumi Stura e Dora Riparia. In città sono state chiuse diverse strade e ponti. Dall’ospedale Amedeo di Savoia, costruito vicino al fiume Dora, sono state evacuate decine di pazienti. Sono stati evacuati un campo nomadi e il canile municipale. I cimiteri sono chiusi.
Per precauzione, per non ripetere la tragedia accaduta a Genova, lunedì resteranno chiuse le scuole, l’università e i centri diurni comunali.