Categories: EsteroPrimo piano

Grecia. Il pericolo di elezioni anticipate e l’arroganza dei dirigenti europei

Sottoposto a enormi pressioni da ogni parte, ieri il premier greco Giorgos Papandreou è stato costretto a ritirare il suo progetto di referendum ed ha aperto la via ai negoziati con l’opposizione. Per giungere alla formazione di un governo di transizione Papandreou non esclude di lasciare la carica.

Il partito d’opposizione Nea Dimokratia chiede che un governo di transizione organizzi in Grecia elezioni anticipate entro sei settimane. Queste elezioni non serviranno a calmare la situazione, scrive il quotidiano britannico The Guardian : “La Grecia entrerà in un periodo elettorale teso, che metterà ancor più a dura prova le finanze pubbliche, che non risolverà i problemi di instabilità politica e di legittimità.
E’ poco probabile che elezioni anticipate portino alla formazione di un governo forte e stabile. Daranno invece avvio a un nuovo ciclo di negoziati per formare una coalizione e per trovare un accordo su un programma in linea con le condizioni poste dall’Unione europea e dal Fondo monetario.
Gli eventi di questi giorni sono, in un modo o nell’altro, un’evoluzione positiva ma il futuro non si annuncia di certo roseo.”

“Rinunciando al progetto di referendum, il premier greco Papandreou commette l’errore di ignorare l’opinione dei suoi connazionali – commenta il quotidiano francese Le Figaro – I dirigenti europei hanno raggiunto questa settimana l’apice dell’arroganza, con i loro violenti commenti e le critiche all’annuncio di Papandreou di organizzare un referendum sul piano di salvataggio per la Grecia.
Eppure è importante tenere in considerazione il parere del popolo greco, che dopotutto sarà quello che dovrà sopportare le pesanti conseguenze di questo piano di salvataggio
… Appare certo che l’Europa non diventerà più forte ignorando la volontà delle nazioni in difficoltà, come sta attualmente facendo. Il popolo è spesso la chiave delle crisi e queste crisi non vengono risolte senza ascoltare l’opinione del popolo.”

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

9 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

9 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

12 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

14 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

14 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

17 ore ago

This website uses cookies.