Categories: EsteroPrimo piano

Grecia. Il pericolo di elezioni anticipate e l’arroganza dei dirigenti europei

Sottoposto a enormi pressioni da ogni parte, ieri il premier greco Giorgos Papandreou è stato costretto a ritirare il suo progetto di referendum ed ha aperto la via ai negoziati con l’opposizione. Per giungere alla formazione di un governo di transizione Papandreou non esclude di lasciare la carica.

Il partito d’opposizione Nea Dimokratia chiede che un governo di transizione organizzi in Grecia elezioni anticipate entro sei settimane. Queste elezioni non serviranno a calmare la situazione, scrive il quotidiano britannico The Guardian : “La Grecia entrerà in un periodo elettorale teso, che metterà ancor più a dura prova le finanze pubbliche, che non risolverà i problemi di instabilità politica e di legittimità.
E’ poco probabile che elezioni anticipate portino alla formazione di un governo forte e stabile. Daranno invece avvio a un nuovo ciclo di negoziati per formare una coalizione e per trovare un accordo su un programma in linea con le condizioni poste dall’Unione europea e dal Fondo monetario.
Gli eventi di questi giorni sono, in un modo o nell’altro, un’evoluzione positiva ma il futuro non si annuncia di certo roseo.”

“Rinunciando al progetto di referendum, il premier greco Papandreou commette l’errore di ignorare l’opinione dei suoi connazionali – commenta il quotidiano francese Le Figaro – I dirigenti europei hanno raggiunto questa settimana l’apice dell’arroganza, con i loro violenti commenti e le critiche all’annuncio di Papandreou di organizzare un referendum sul piano di salvataggio per la Grecia.
Eppure è importante tenere in considerazione il parere del popolo greco, che dopotutto sarà quello che dovrà sopportare le pesanti conseguenze di questo piano di salvataggio
… Appare certo che l’Europa non diventerà più forte ignorando la volontà delle nazioni in difficoltà, come sta attualmente facendo. Il popolo è spesso la chiave delle crisi e queste crisi non vengono risolte senza ascoltare l’opinione del popolo.”

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

9 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

10 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

10 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

11 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

17 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.