Categories: Svizzera

Alpiq Holding AG. Energia con futuro incerto

Sul suo portale web, il gruppo svizzero Alpiq Holding AG, attivo a livello europeo nella produzione e nella distribuzione di energia, annuncia un ampio programma di ristrutturazione.

“Il settore elettrico deve adattarsi ai durevoli cambiamenti delle condizioni di mercato e di contesto – si legge nel comunicato – Per Alpiq le ripercussioni sono forti.
Nei primi nove mesi del 2011 il risultato d’esercizio (EBITDA) pari a 832 mio. di CHF (-22 %) è sceso considerevolmente rispetto all’esercizio precedente. A causa delle rettifiche di valore e degli accantonamenti, il 2011 chiuderà con una perdita netta.
Il Consiglio d’amministrazione di Alpiq ha approvato pertanto un programma di ristrutturazione finalizzato alla concentrazione sulle attività principali, alla semplificazione dell’organizzazione e alla riduzione dei costi e dell’indebitamento.
Questo comporta anche un taglio di 450 posti di lavoro, circa la metà di cui in Svizzera.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfidaL’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

10 ore ago
I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

13 ore ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

14 ore ago
Un giorno da ricordareUn giorno da ricordare

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

14 ore ago
Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

15 ore ago
“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

18 ore ago