“Considerato come l’attuale situazione positiva sia il prodotto del lavoro e dell’impegno di numerose generazioni di asconesi, il Municipio è fermamente contrario a mettere a rischio tutto ciò nell’ambito di un progetto di aggregazione lacunoso e poco trasparente, nel quale non intravvede nessun vantaggio per Ascona ma tutta una serie di svantaggi, invitiamo la popolazione a votare no il 20 novembre.”
Questo si legge sull’opuscolo che il Municipio di Ascona ha trasmesso alla popolazione in vista della votazione sull’aggregazione con Brissago, Losone e Ronco sopra Ascona del 20 novembre.
Come riporta oggi il quotidiano La Regione, l’Esecutivo di Ascona porta critiche al lavoro della Commissione di studio dell’aggregazione. Ritenendo che il suo rapporto “sia stato costruito partendo dal risultato auspicato. La conclusione avrebbe quindi dovuto essere un sì all’aggregazione e così il rapporto è stato concepito. Tale modo d’agire è sicuramente censurabile. Si tratta però dello schema applicato dal Cantone in tutti questi progetti.”
Un rapporto – evidenza il Municipio – che prevede investimenti per il nuovo Comune di 7-8 milioni. Poco se confrontato con i 15.4 milioni di franchi di investimenti che i quattro comuni hanno preventivato nel 2010.
“Questo si spiega molto probabilmente con la difficile situazione finanziaria di Losone e l’esigenza di presentare un moltiplicatore possibilmente basso – commenta l’Esecutivo asconese – La quasi totalità degli investimenti non riguarda l’attuale Comune di Ascona, che sarà però chiamato a sopportarne in misura determinante gli oneri finanziari.
Ascona non beneficia degli investimenti avendo in pratica realizzato già tutte le infrastrutture. Nel rapporto non figura nessun tipo di calcolo delle conseguenze finanziarie di questi investimenti, né degli altri che eventualmente si renderanno necessari a livello di infrastrutture di base (acqua, elettricità). Le conseguenze allo stadio attuale sono quindi sconosciute e bisogna decidere sull’aggregazione con una cognizione di causa chiaramente insufficiente. Il Municipio respinge questa prospettiva. Perché rinunciare ai nostri investimenti?”
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.