Martedì 8 novembre alle 23h28 l’asteroide denominato 2005 YU55 sfiorerà la Terra, passando “ad appena” 324mila chilometri di distanza. Più vicino della Luna e ad una velocità di 18 chilometri al secondo.
E’ stato inserito nella categoria del Neo, i Near Earth Objects.
Era stato individuato la prima volta il 28 dicembre 2005 dall’astronomo statunitense Robert McMillan.
Ha una forma sferoidale e notevoli dimensioni: 400 metri di diametro.
In questa fase di avvicinamento al nostro pianeta gli scienziati del centro astronomico di Goldstone, in California, lo stanno seguendo 24 ore su 24. Lo sorvegliano e ne affinano il percorso di passaggio. Stando ai calcoli eseguiti finora non dovrebbe caderci addosso.
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…
Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…
Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…
This website uses cookies.