I provvedimenti straordinari presentati oggi dal Consiglio di Stato per arginare gli effetti negativi conseguenti all’alto valore del franco nei confronti dell’euro sono i seguenti:
– applicazione delle indennità per lavoro ridotto
– creazione di un fondo di 20 milioni di franchi con fideiussione del Cantone presso la Banca dello Stato
– raddoppio del contributo per il sostegno della partecipazione a fiere specialistiche
– contributo del 50% per la consulenza OSEC per progetti di internazionalizzazione delle aziende
– contributi a fondo perso per aziende che partecipano a progetti della Commissione federale per la promozione dell’innovazione
– partecipazione al programma d’impulso di Svizzera turismo (550’000 franchi in due anni)
– azione “Ticino a prezzo fisso” (contributo di 100.000 franchi) in ambito turistico
– rinvio a fine contratto dei rimborsi dei prestiti L-Tur per il 2011 e il 2012
– estensione della deducibilità fiscale degli ammortamenti sui nuovi investimenti
– accantonamenti per futuri mandati di ricerca e sviluppo conferiti a terzi
(Fonte: Corriere del Ticino)
La morte di Cola di Rienzo avvenne il 8 ottobre 1354 a Roma, e fu…
dal portale www.blognews24ore.com Solo sette donne al mondo hanno “il privilegio del bianco”, ossia il diritto…
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…
Tiziano Boccacini, imprenditore In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi stessi regolatori,…
Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…
This website uses cookies.