Categories: Ticino

Sorteggio Romano-Duca Widmer. Il governo boccia i ricorsi

Il Consiglio di Stato non intende entrare in materia per tre dei quattro ricorsi inoltrati settimana scorsa contro il conteggio delle schede delle elezioni federali del 23 ottobre (la polemica riguardava il pareggio dei voti tra i due candidati PPD al Nazionale Marco Romano e Monica Duca Widmer). Il quarto ricorso, presentato dall’avvocato locarnese Giuseppe Cotti, è in esame presso il Tribunale cantonale amministrativo.

Come si legge stamani su La Regione, il ricorso del bleniese Davide Buzzi, che contestava la scelta di non procedere a un riconteggio generale prima di decidere a favore di un sorteggio tra Romano e Duca Widmer, è stato bocciato perché “… dopo attenta analisi delle argomentazioni sollevate dal ricorrente, questo Consiglio ritiene che non siano ancora dati gli estremi per affermare che vi sia un sospetto riguardo l’esattezza del risultato delle elezioni in uno o più Comuni tali da giustificare un riconteggio generale.” Una risposta negativa è giunta anche dal Tribunale federale, che aveva ricevuto copia del ricorso.
Sempre per la parità di voti tra i due candidati PPD (il sorteggio ha dato la vittoria a Duca Widmer), il ricorso di Gianluca Padlina chiedeva l’annullamento del sorteggio automatico e un nuovo sorteggio manuale. Ai giornalisti de La Regione, Padlina ha spiegato che “Il sorteggio elettronico è stato effettuato da un’autorità, la Direzione dei lavori di spoglio, in assenza di qualsiasi base legale … il sorteggio elettronico non poteva essere fatto perché secondo me non si può applicare per analogia le disposizioni in materia di elezioni comunali e cantonali. Contesto infine la decisione di ratifica a posteriori della procedura e dell’esito presa dal Consiglio di Stato.”
Bocciato pure il ricorso di Ares Bernasconi, che però non intende lasciar cadere le sue argomentazioni e medita di appellarsi a più alte istanze giudiziarie. Il giurista chiedeva l’annullamento dei risultati per il Consiglio Nazionale, il riconteggio delle schede o una nuova elezione. Le stesse richieste avanzate dall’avvocato Giuseppe Cotti.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

3 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.