Categories: Editoriale

Sorteggio Romano-Duca Widmer : messa in gioco la vera democrazia

23’979 voti per Marco Romano. 23’979 voti per Monica Duca Widmer. Con questo sorprendente risultato si era conclusa la giornata elettorale di domenica scorsa per i due candidati PPD al Consiglio Nazionale.

Da subito si era parlato di risolvere la questione con un sorteggio. Poi si era ventilata la riconta dei voti. Poi ancora si era parlato di tirare a sorte e questa era stata la decisione ultima. Il sorteggio aveva dato la vittoria a Monica Duca Widmer.
La vicenda aveva tenuto banco sui media sino a giovedì 27 ottobre, quando il Cancelliere dello Stato Giampiero Gianella aveva “ammesso” che il sorteggio era stato eseguito già domenica 23 ottobre, verso le 21h00. Aggiungendo che “l’esito è stato tenuto in sospeso dato che l’Ufficio di spoglio non disponeva dell’autorizzazione formale ad utilizzare l’applicativo per le elezioni federali”.

A Bellinzona Gianella era a capo del controllo e dell’elaborazione dei dati che giungevano dai comuni. Avrebbe assistito al sorteggio con diversi funzionari cantonali, non meglio definiti.
Da quanto si sa, a presenziare ad un’operazione tanto importante non erano presenti né Marco Romano, né Monica Duca Widmer, né alcun Consigliere di Stato, nessun presidente di partito. Nessuno di loro era presente in un momento in cui si mettevano in gioco i voti di migliaia di elettori. L’amministrazione cantonale ha deciso per tutti.
Spaventa il fatto che l’anomalia di questo sorteggio non abbia particolarmente preoccupato le dirigenze dei partiti, nemmeno quella del PPD, direttamente coinvolto.

Sergio Savoia, coordinatore de I Verdi, ha reagito con un’interrogazione urgente. La presa di posizione immediata di un partito “minoritario” rende ancora più stridente la mancanza di reazione dei partiti maggiori. Un silenzio che per il comune cittadino è difficile da capire.
Appare però chiara la mancanza di una presa di coscienza e di responsabilità dei politici nei confronti del popolo che li ha eletti.
Difficile da capire è il ricorso al sorteggio, difficile capire chi l’abbia deciso. Il buonsenso avrebbe piuttosto voluto un nuovo conteggio dei voti, a maggior ragione sapendo delle molte schede non convalidate.

Vi sarebbe anche da chiarire la questione del ritardo dei risultati definitivi dovuto all’inceppamento dei macchinari durante lo spoglio delle schede. Un ritardo ribadito in televisione mentre si attendevano con impazienza i risultati delle sfide dirette Romano-Duca Widmer e Pelli-Merlini.
Un ritardo inspiegabile, visto che lo spoglio era stato fatto nei comuni e nei locali di Bellinzona si dovevano raccogliere in definitiva pochi dati, in un programma già prestabilito. Al cittadino profano andrebbe perlomeno spiegato cosa sia davvero successo.
La speranza è che nell’evadere i ricorsi contro il sorteggio presentati da Ares Bernasconi, Davide Buzzi e Giuseppe Cotti si prenda coscienza dell’importanza che avrà la decisione sulla credibilità di tutte le nostre istituzioni politiche.

B. Ravelli

Redazione

View Comments

  • "Difficile da capire è il ricorso al sorteggio, difficile capire chi l’abbia deciso. Il buonsenso avrebbe piuttosto voluto un nuovo conteggio dei voti"
    Mi risulta che il sorteggio sia previsto dalla legge. Se una legge sembra contraria al buonsenso, si cambia la legge. Comunque, in questo caso, non è difficile capire chi l'ha deciso, l'ha deciso l'applicazione della legge che in uno stato di diritto è l'unica cosa che si può fare.

    • Ma come si fa a dichiarare "Il sorteggio sarà effettuato martedì"
      quando era già stato effettuato la DOMENICA?

      Non è una presa per i fondelli? Non sono BUGIE queste?

      • Questo è stato un errore di comunicazione o una bugia, se si preferisce, del Cancelliere Gianella, probabilmente abituato a questo modo di "comunicare".

        • Secondo te perché il leader dei Verdi
          si interessa così da vicino a questa faccenda?

          • Perché preferisce che si parli di questo piuttosto che sentirsi continuamente addebitare dai socialisti la perdita di un seggio, a loro dire dovuta solo alla mancata congiunzione con i Verdi (ma potevano congiungersi con i P(L)R no ?).

          • Oh io l'avrei fatto.
            Ma per salvare TUTTA la baracca (3 e 2)...
            ... ci volevano tanti voti che neanche Dio onnipotente ce li ha!
            E anche solo per salvare QUASI TUTTA la baracca (2 e 2)...

            5, ne avevano CINQUE! Non è una pazzia?

  • "Difficile da capire è il ricorso al sorteggio, difficile capire chi l’abbia deciso. Il buonsenso avrebbe piuttosto voluto un nuovo conteggio dei voti"
    Mi risulta che il sorteggio sia previsto dalla legge. Se una legge sembra contraria al buonsenso, si cambia la legge. Comunque, in questo caso, non è difficile capire chi l'ha deciso, l'ha deciso l'applicazione della legge che in uno stato di diritto è l'unica cosa che si può fare.

    • Ma come si fa a dichiarare "Il sorteggio sarà effettuato martedì"
      quando era già stato effettuato la DOMENICA?

      Non è una presa per i fondelli? Non sono BUGIE queste?

      • Questo è stato un errore di comunicazione o una bugia, se si preferisce, del Cancelliere Gianella, probabilmente abituato a questo modo di "comunicare".

        • Secondo te perché il leader dei Verdi
          si interessa così da vicino a questa faccenda?

          • Perché preferisce che si parli di questo piuttosto che sentirsi continuamente addebitare dai socialisti la perdita di un seggio, a loro dire dovuta solo alla mancata congiunzione con i Verdi (ma potevano congiungersi con i P(L)R no ?).

          • Oh io l'avrei fatto.
            Ma per salvare TUTTA la baracca (3 e 2)...
            ... ci volevano tanti voti che neanche Dio onnipotente ce li ha!
            E anche solo per salvare QUASI TUTTA la baracca (2 e 2)...

            5, ne avevano CINQUE! Non è una pazzia?

  • "Vi sarebbe anche da chiarire la questione del ritardo dei risultati definitivi dovuto all’inceppamento dei macchinari durante lo spoglio delle schede". Nel canton Vaud, per un problema analogo, i risultati sono arrivati solo il giorno dopo e non mi risulta che si sia gridato allo scandalo.

  • "Vi sarebbe anche da chiarire la questione del ritardo dei risultati definitivi dovuto all’inceppamento dei macchinari durante lo spoglio delle schede". Nel canton Vaud, per un problema analogo, i risultati sono arrivati solo il giorno dopo e non mi risulta che si sia gridato allo scandalo.

  • Avremo una "pretessa" a Berna :-|

    L'arroganza dimostrata? Non dimentichiamoci che appartiene al Club delle quote rosa :oops:
    (disapprovo questo genere di compromessi alfine di ottenere vie preferenziali e facilitazioni)

    Ho letto su altri siti che è un'accumulatrice di sedioline in vari consessi.
    Non ne sono al corrente e, sinceramente, non mi interessa, ma si potrebbe credere che, se le sue quote rosa hanno prodotto questi benefici finora (benefici per chi? :oops:)

    ANCHE AL DI LA' DEL GOTTARDO IL SUO STILE NON CAMBIERA' .

  • Avremo una "pretessa" a Berna :-|

    L'arroganza dimostrata? Non dimentichiamoci che appartiene al Club delle quote rosa :oops:
    (disapprovo questo genere di compromessi alfine di ottenere vie preferenziali e facilitazioni)

    Ho letto su altri siti che è un'accumulatrice di sedioline in vari consessi.
    Non ne sono al corrente e, sinceramente, non mi interessa, ma si potrebbe credere che, se le sue quote rosa hanno prodotto questi benefici finora (benefici per chi? :oops:)

    ANCHE AL DI LA' DEL GOTTARDO IL SUO STILE NON CAMBIERA' .

  • Caro Norman, in definitiva responsabile "assente" di questo scempio della democrazia perpetrato dall'apparato dello stato sotto la regia scriteriata del cancelliere Gianella.
    Riprendi in mano la situazione e ridai serietà a queste istituzioni che ora hanno toccato veramente il fondo e metti in moto anche nell'azienda Stato quelle ristrutturazioni che s'impongono, pensionando chi di dovere.

  • Caro Norman, in definitiva responsabile "assente" di questo scempio della democrazia perpetrato dall'apparato dello stato sotto la regia scriteriata del cancelliere Gianella.
    Riprendi in mano la situazione e ridai serietà a queste istituzioni che ora hanno toccato veramente il fondo e metti in moto anche nell'azienda Stato quelle ristrutturazioni che s'impongono, pensionando chi di dovere.

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

3 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

14 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.