Categories: Estero

Libia. L'ONU mette fine al mandato della NATO

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato giovedì 27 ottobre all’unanimità una risoluzione che conclude il mandato che autorizzava il ricorso alla forza armata in Libia e questo malgrado la richiesta di prolungamento giunta dal nuovo governo libico di transizione.

Ieri il CNT aveva chiesto la permanenza delle forze NATO almeno sino a dicembre, in quanto il paese è ancora minacciato dalla presenza di molti gruppi armati, ancora fedeli alla memoria di Muammar Gheddafi e sostenitori di Saif al Islam, il secondogenito del colonnello che si troverebbe ancora in Libia, protetto dai mercenari dell’Africa sub sahariana.
Incurante di questo appello, l’Alleanza atlantica ha sancito la fine delle operazioni in Libia per il 31 ottobre.

La NATO si riunirà domani a Bruxelles per dichiarare formalmente la fine delle operazioni militari, iniziate sette mesi fa.
La risoluzione del Consiglio alleggerisce l’embargo sulle armi, onde permettere al CNT di acquistare armamenti all’estero per garantire la sicurezza nazionale.
Vengono anche liberati gli averi della Corporazione nazionale libica del petrolio e annullate le restrizioni che avevano colpito la Banca centrale libica e diverse altre banche del paese.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

30 minuti ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

38 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

6 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

This website uses cookies.