Categories: Economia

A Bruxelles si spera di salvare l'euro tramite un accordo ambizioso

Mercoledì notte a Bruxelles i capi di Stato e di governo dei 17 paesi della Zona euro, i rappresentanti del Fondo monetario internazionale, i banchieri e i governatori delle banche centrali sono finalmente riusciti a tirare le grandi linee di un piano anti-crisi.

Hanno deciso la riduzione del debito greco di circa 100 miliardi di euro e il potenziamento del fondo di stabilità europeo, che dagli attuali 440 miliardi dovrà passare entro giugno 2012 a 1’000 miliardi di euro.
Circa 90 banche sistemiche saranno ricapitalizzate e per alleggerire il debito della Grecia in mani private sarà operata una decurtazione del 50%, il che porterà il rapporto debito/Pil del paese dal 180% attuale al 120% entro il 2020.
Decisioni pesanti che solo un anno fa nessuno pensava di dover essere costretto a considerare.
La Germania voleva un taglio del 60%, una proposta che la Francia e la Banca centrale europea ritenevano sarebbe stata vista dagli investitori come un fallimento sovrano. Dopo lunghe discussioni la percentuale delle perdite sui bond greci è stata fissata al 50%.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

3 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

3 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

4 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

5 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

11 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

23 ore ago

This website uses cookies.