Il giorno dopo la pubblicazione su Ticinolive dell’intervista di Francesco De Maria a Michele Moor (vedi correlati), il quotidiano La Regione riporta il parere di Moor riguardo alla parità di voti conseguita domenica dai due candidati PPD Marco Romano e Monica Duca Widmer.
La Regione precisa di aver ripreso quanto Moor scrive sul suo blog.
I giornalisti de La Regione leggono il blog di Michele Moor. Bene.
Prima di oggi quante volte ci è capitato di leggere su La Regione qualcosa apparso sul blog di Moor? …? …? …….? Ecco, per l’appunto.
Ipotesi: I giornalisti hanno letto su Ticinolive il commento di Moor. Forse loro non amano citare Ticinolive. Forse temono una concorrenza che di fatto non esiste… chi si metterebbe mai a gareggiare con La Regione e il suo quotidiano online? Sicuramente non questo portale.
Proseguendo nell’ipotesi: Per evitare di citare questo sito hanno dato una controllatina sul blog di Moor. E qui hanno trovato quanto cercavano. E hanno colto la palla al balzo:
“Marco Romano ha comunque vinto. Monica Duca-Widmer ha comunque perso – scrive La Regione nella sua edizione odierna – È un sostegno chiaro a Romano e un attacco altrettanto chiaro a Duca Widmer quello che l’ex candidato Ppd al Nazionale (nel 2007) Michele Moor ha affidato ieri in giornata, quando ancora non si conosceva la decisione del Consiglio di Stato, al proprio blog personale. « Marco Romano ha vinto perché, svolgendo con impegno e umiltà il lavoro di segretario cantonale, ha conquistato le simpatie dei cittadini ottenendo il secondo miglior risultato sulla lista del Ppd. Monica Duca Widmer ha perso perché, malgrado le cariche e i mandati ha raggiunto a malapena il medesimo risultato ». Moor ha lasciato i popolari democratici in primavera.”
Se La Regione avesse riportato il commento di Moor aggiungendo che si tratta di un estratto dell’intervista di Francesco De Maria apparsa su Ticinolive avrei reso onore al merito e pensato “Ma toh, che bravi questi giornalisti. Professionisti e professionali. Citano – come è giusto – Ticinolive e il professor De Maria. Questa è etica! Anzi: questa, signori, è l’Etica.”
B. Ravelli
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
This website uses cookies.
View Comments
Gentile signora Ravelli, cosa si aspettava da gente e personaggi che l'etica l'hanno smarrita da sempre.
Per il resto continuo il "The sound of silence", ben sapendo che i fatti mi daranno ragione........ come sempre.
Gentile signora Ravelli, cosa si aspettava da gente e personaggi che l'etica l'hanno smarrita da sempre.
Per il resto continuo il "The sound of silence", ben sapendo che i fatti mi daranno ragione........ come sempre.
Gentile Red,
Lei - che è bravissima e per la quale nutro una vera ammirazione -
questa mattina mi fa sorridere.
Non pretenderà che la Pravda dei Tre Castelli
faccia pubblicità a TicinoLive
e al professor De Maria?
Non sono così sciocchi!
BUONI SÌ MA COGLIONI NO
diceva un mio caro amico. Che purtroppo è morto.
Gentile Red,
Lei - che è bravissima e per la quale nutro una vera ammirazione -
questa mattina mi fa sorridere.
Non pretenderà che la Pravda dei Tre Castelli
faccia pubblicità a TicinoLive
e al professor De Maria?
Non sono così sciocchi!
BUONI SÌ MA COGLIONI NO
diceva un mio caro amico. Che purtroppo è morto.
Pierre Rusconi, :) il presidente dell'UDC, ovviamente "snobbato" dalla Regione :evil: (quella che l'etica ce l'ha stampata sulle chia...) sta dando lezioni di Etica politica a tutti i "cadregatt" dipendenti, annunciando nel momento del trionfo del suo partito in Ticino,il ritiro dalla presidenza e dal Gran Consiglio per dedicarsi alla causa ticinese in quel di Berna. "Chapeau".
Mi sembra persino il caso che il prof De Maria possa dedicargli un intervista in esclusiva per ticinolive.
A me pare che questo professor De Maria
stia diventando come il prezzemolo.
Non è un po' invadente?
Sarebbe bello che la Regione, o il Caffè, gli riservasse un articolo
ma molto, MOLTO CATTIVO!
Ti sembra? Mi pare però che le sue interviste siano molto apprezzate per la qualità delle domande ed uno stile sobrio e piacevole. Dai, incoraggialo a continuare.
Pierre Rusconi, :) il presidente dell'UDC, ovviamente "snobbato" dalla Regione :evil: (quella che l'etica ce l'ha stampata sulle chia...) sta dando lezioni di Etica politica a tutti i "cadregatt" dipendenti, annunciando nel momento del trionfo del suo partito in Ticino,il ritiro dalla presidenza e dal Gran Consiglio per dedicarsi alla causa ticinese in quel di Berna. "Chapeau".
Mi sembra persino il caso che il prof De Maria possa dedicargli un intervista in esclusiva per ticinolive.
A me pare che questo professor De Maria
stia diventando come il prezzemolo.
Non è un po' invadente?
Sarebbe bello che la Regione, o il Caffè, gli riservasse un articolo
ma molto, MOLTO CATTIVO!
Ti sembra? Mi pare però che le sue interviste siano molto apprezzate per la qualità delle domande ed uno stile sobrio e piacevole. Dai, incoraggialo a continuare.
Brava Bonnie!! :lol: SMACK!! :oops:
Meglio essere invidiati(e copiati :evil: )che compianti!
Brava Bonnie!! :lol: SMACK!! :oops:
Meglio essere invidiati(e copiati :evil: )che compianti!