E’ di 9 morti e almeno 5 dispersi il tragico bilancio del nubifragio che ha colpito la Liguria e la Toscana.
Un volontario disperso è stato trovato morto a Monterosso, alle Cinque Terre. A Borghetto Vara – paese completamente distrutto dalla piena del fiume Vara – tre persone, due anziani e una donna di 50 anni, hanno perso la vita nel crollo di un’abitazione, altri due anziani sono annegati in casa, travolti dall’acqua, un’altra persona ha perso la vita in circostanze non ancora accertate.
Con l’ausilio di elicotteri, la capitaneria di porto del Dipartimento marittimo della Liguria cerca due persone disperse in mare.
Dieci bambini di un asilo nido di Rocchetta Vara, rimasti isolati da ieri pomeriggio, sono stati evacuati in elicottero. Sono state salvate molte persone, tra le quali un camionista che guidava un’autocisterna travolta da una frana sull’autostrada A12, due turisti finiti in mare con la loro auto e altre due persone rimaste bloccate all’interno di una banca a Vernazza.
L’autostrada A12, tra Sestri Levante e Santo Stefano Magra La Spezia è chiusa. E’ inoltre interrotto il traffico ferroviario tra Genova e La Spezia, a causa di una frana caduta sui binari.
I sindacati Cgil, Cisl e Uil della Liguria chiedono lo stato di calamità e la cassa integrazione straordinaria. Secondo i sindacati, a causa del maltempo sono decine le aziende nella regione che hanno subito danni gravissimi e centinaia i posti di lavoro a rischio.
In Toscana il centro più colpito è Aulla (Massa Carrara): due morti annegati, molte persone ferite e centinaia obbligate a lasciare le proprie abitazioni, invase da acqua e fango.
Anche in questa regione la situazione è molto grave. Frazioni isolate, ponti crollati, fiumi che esondano, argini spaccati, strade e autostrade chiuse.
Il Comitato operativo del Dipartimento della protezione civile ha fatto sapere che proseguono le avverse condizioni meteorologiche. Il sistema perturbato di origine atlantica persisterà in particolare in Veneto e Friuli, estendendosi giovedì alle regioni centro-meridionali.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.