L’Europa deve trovare una soluzione interna ai suoi problemi. Lo ha detto Guido Mantega, ministro delle finanze brasiliano per chiarire che il suo paese non intende adoperarsi nella risoluzione della crisi del debito europeo.
“Ritengo che i paesi europei non abbiano bisogno dei finanziamenti del Brasile per l’acquisto dei bond. Il Brasile non sta considerando questa opzione – ha dichiarato. Le sue parole mettono probabilmente la parola Fine alle speranze che gli Stati del BRIC si sarebbero fatti ancora avanti per aiutare l’Unione europea.
Invece il governo brasiliano prende le distanze, quasi certamente seguito dalla Cina, malgrado l’atteggiamento (non propriamente disinteressato) pro-Europa tenuto dal governo di Pechino negli scorsi mesi.
Anche l’India e la Russia non sarebbero interessate a concedere ulteriori finanziamenti agli Stati europei, in quanto i governi dell’UE, considerati sempre meno credibili “non starebbero facendo abbastanza per trovare una soluzione alla crisi.”
(Fonte: Reuters/Wall Street Italia)
2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…
Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
This website uses cookies.