La mattina di venerdì 21 ottobre 2011 è stata particolarmente movimentata a Lugano. Momenti di panico e inseguimenti rocamboleschi si sono susseguiti a causa di una rapina in una gioielleria con annesso ufficio cambio di Via Pessina.
I rapinatori, dopo aver minacciato e malmenato il personale del negozio, sono fuggiti a bordo di una motocicletta. Uno dei due protagonisti è stato fermato dalla polizia, anche grazie all’aiuto dei cittadini, mentre l’altro è riuscito a fuggire.
L’azione da far west ha visto impegnate diverse pattuglie sia della Polizia Cantonale che di quella Cittadina e ha visto protagonisti anche alcuni agenti di sicurezza privata.
Ed è proprio stato un agente della sicurezza privata che, nell’intento di spaventare i malviventi, ha esploso dei colpi di pistola in aria. Un proiettile è stato ritrovato in un’automobile a Loreto.
Alla luce dei fatti chiedo pertanto al Lodevole Consiglio di Stato:
1. Esiste una collaborazione tra agenti di sicurezza e polizia? Se sì in che termini?
2. Gli agenti della sicurezza privata armati vengono istruiti come i poliziotti ad usare le armi da fuoco?
3. Secondo le tecniche in uso nella polizia cantonale è corretto ed adeguato sparare in aria nel tentativo di fermare e spaventare un malvivente?
4. Secondo le tecniche in uso nella polizia cantonale è proporzionato usare un’arma da fuoco in pieno centro per fermare gli autori di una rapina?
5. Come valuta l’episodio il Consiglio di Stato?
Amanda Rückert
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
This website uses cookies.
View Comments
Domanda migliore: è normale che in pieno centro Luganese venga rapinato una gioielleria e malmenato il personale (autori di nazionalità italiana) :?:
Tante risposte nella fisica moderna, sono state trovate grazie all'analisi di traiettorie di primordiali proiettili... prima o poi ritornano a terra, con una probabilità praticamente nulla di colpire qualcuno... questo non vuol dire che è corretto sparare in aria, intendiamoci.
Se l'agente di sicurezza ha commesso un errore o un illecito, non è da valutare dal consiglio di Stato, ma dalla magistratura. Separazione dei poteri e dei compiti.....e poi si incolpa Lorenzo Quadri di ingolfare con le sue pertinenti interrogazioni. :-?
Per il resto, sulle agenzie di sicurezza si potrebbe scrivere un paio di libri, e con queste interrogazioni ultra-generiche cosa vuole che risponda il Consiglio di Stato? Che la polizia è brava e gli agenti di sicurezza cattivi (oppure il contrario)?
Forse sarebbe meglio dare un segnale più preciso, in quella cloaca che è diventato il centro cittadino di Lugano. Rapina armata - risposta armata...e possibilmente mirata...
Vedremo cosa diranno gli inquirenti... magari era preferibile adoperare un "taser", effetti collaterali più o meno... sempre meglio del calvario psichico che affronteranno i collaboratori del negozio rapinato.
Domanda migliore: è normale che in pieno centro Luganese venga rapinato una gioielleria e malmenato il personale (autori di nazionalità italiana) :?:
Tante risposte nella fisica moderna, sono state trovate grazie all'analisi di traiettorie di primordiali proiettili... prima o poi ritornano a terra, con una probabilità praticamente nulla di colpire qualcuno... questo non vuol dire che è corretto sparare in aria, intendiamoci.
Se l'agente di sicurezza ha commesso un errore o un illecito, non è da valutare dal consiglio di Stato, ma dalla magistratura. Separazione dei poteri e dei compiti.....e poi si incolpa Lorenzo Quadri di ingolfare con le sue pertinenti interrogazioni. :-?
Per il resto, sulle agenzie di sicurezza si potrebbe scrivere un paio di libri, e con queste interrogazioni ultra-generiche cosa vuole che risponda il Consiglio di Stato? Che la polizia è brava e gli agenti di sicurezza cattivi (oppure il contrario)?
Forse sarebbe meglio dare un segnale più preciso, in quella cloaca che è diventato il centro cittadino di Lugano. Rapina armata - risposta armata...e possibilmente mirata...
Vedremo cosa diranno gli inquirenti... magari era preferibile adoperare un "taser", effetti collaterali più o meno... sempre meglio del calvario psichico che affronteranno i collaboratori del negozio rapinato.
secondo me era il nano che sparava in aria sapendo già che avrebbe raddoppiato!!
si sparare in aria...proprio come si fa in libia quando si vince la rivoluzione!!
Thumb up! Grande il nostro SINATRA "Che Guevara"...
Ti ringrazio tra l'altro per esserti (involontariamente) messo a disposizione della campagna mediatica di marco Chiesa :lol:
Un caro saluto. :wink:
??
9 tuoi post e altrettanti di risposta sotto l'articolo di Marco Chiesa, con il suo nome nel titolo.
Sei stato un utile veicolo di MARKETING... un contro-testimonial sempre utile, secondo il motto: non importa come ne parli, basta che se ne parli...
Cheers,
:-D
sai che impatto!!...per quelle 20 persone che surfano su questo sito...
cmq, non penso abbia influito significativamente sul suo risultato personale!!
Io penso che possano AUMENTARE.
Anzi, che stiano già aumentando.
Forse non te ne sei accorto ma ultimamente
la brava Red ha presentato
cose piuttosto interessanti.
secondo me era il nano che sparava in aria sapendo già che avrebbe raddoppiato!!
si sparare in aria...proprio come si fa in libia quando si vince la rivoluzione!!
Thumb up! Grande il nostro SINATRA "Che Guevara"...
Ti ringrazio tra l'altro per esserti (involontariamente) messo a disposizione della campagna mediatica di marco Chiesa :lol:
Un caro saluto. :wink:
??
9 tuoi post e altrettanti di risposta sotto l'articolo di Marco Chiesa, con il suo nome nel titolo.
Sei stato un utile veicolo di MARKETING... un contro-testimonial sempre utile, secondo il motto: non importa come ne parli, basta che se ne parli...
Cheers,
:-D
sai che impatto!!...per quelle 20 persone che surfano su questo sito...
cmq, non penso abbia influito significativamente sul suo risultato personale!!
Io penso che possano AUMENTARE.
Anzi, che stiano già aumentando.
Forse non te ne sei accorto ma ultimamente
la brava Red ha presentato
cose piuttosto interessanti.
"Uno dei due protagonisti è stato fermato dalla polizia, anche grazie all’aiuto dei cittadini, mentre l’altro è riuscito a fuggire"
...ehm...forse a qualcuno sfugge un particolare...uno dei due protagonisti, se è stato fermato, è solo grazie all'aiuto-intervento di eroici passanti-cittadini...vediamo di dare a Cesare ciò che è di Cesare....
Uhm....sparare in aria non è corretto, bisogna estrarre l'arma, intimare l'alt, e se questo non si ferma alzando le mani, premere dolcemente sul grilletto in direzione del soggetto malavitoso ! :)
Ola Sapie!
Bella la tua spiegazione delle regole d'ingaggio!
Ho letto diversi commenti di Michele Moor che mi trovano assolutamente d'accordo (nel contenuto e nello stile).
Se ne scrive altre così affini al mio pensiero, inizio a insospetirmi :wink:
Ne parliamo domani (oggi) sotto il sole , se hai tempo...e voglia 8)
"Ne parliamo domani (oggi) sotto il sole , se hai tempo…e voglia"
...prevedo una giornata uggiosa...non sono di servizio ma ci sentiamo in giornata, il primo che si ricorda chiama !
Le regole d'ingaggio vanno studiate...poi lasciati guidare dall'istinto ! ehehehehh
Un dettaglio: in caso di semi-automatica, per premere più dolcemente sul grilletto in direzione del soggetto malavitoso è consigliabile avere "armato il cane" ?
Così a freddo, rischi di strappare... :-P
"20 persone che surfano su questo sito"
...e io che pensao al massimo 12...come i discepoli ! :)
pensao = pensavo
"Uno dei due protagonisti è stato fermato dalla polizia, anche grazie all’aiuto dei cittadini, mentre l’altro è riuscito a fuggire"
...ehm...forse a qualcuno sfugge un particolare...uno dei due protagonisti, se è stato fermato, è solo grazie all'aiuto-intervento di eroici passanti-cittadini...vediamo di dare a Cesare ciò che è di Cesare....
Uhm....sparare in aria non è corretto, bisogna estrarre l'arma, intimare l'alt, e se questo non si ferma alzando le mani, premere dolcemente sul grilletto in direzione del soggetto malavitoso ! :)
Ola Sapie!
Bella la tua spiegazione delle regole d'ingaggio!
Ho letto diversi commenti di Michele Moor che mi trovano assolutamente d'accordo (nel contenuto e nello stile).
Se ne scrive altre così affini al mio pensiero, inizio a insospetirmi :wink:
Ne parliamo domani (oggi) sotto il sole , se hai tempo...e voglia 8)
"Ne parliamo domani (oggi) sotto il sole , se hai tempo…e voglia"
...prevedo una giornata uggiosa...non sono di servizio ma ci sentiamo in giornata, il primo che si ricorda chiama !
Le regole d'ingaggio vanno studiate...poi lasciati guidare dall'istinto ! ehehehehh
Un dettaglio: in caso di semi-automatica, per premere più dolcemente sul grilletto in direzione del soggetto malavitoso è consigliabile avere "armato il cane" ?
Così a freddo, rischi di strappare... :-P
"20 persone che surfano su questo sito"
...e io che pensao al massimo 12...come i discepoli ! :)
pensao = pensavo