Categories: Ticino

Pierre Rusconi, Consigliere nazionale raggiante: ora lascio presidenza e Gran Consiglio

Con 18’230 voti, Pierre Rusconi è stato eletto in Consiglio Nazionale. Missione compiuta per l’UDC, che finalmente riesce a portare a Berna un suo rappresentante. Al secondo posto si è brillantemente piazzato Marco Chiesa, con 12’205 voti.

Come si legge oggi su La Regione, Rusconi commenta che: “Ad aprile il nostro apporto è stato determinante per l’elezione di due leghisti in Consiglio di Stato. E adesso penso farà piacere pure a loro che la nostra alleanza abbia portato a un terzo seggio, che loro da soli non avrebbero conquistato.”
Riguardo poi a quel che accadrà all’alleanza fra UDC e Lega una volta giunti a Palazzo federale, aggiunge: “Non so cosa deciderà la Lega. Io sono stato eletto su una lista UDC e parteciperò quindi ai lavori del gruppo.”

Rusconi conferma anche che da oggi lascerà la presidenza del partito ticinese, così come il seggio in Gran Consiglio, che passerà alla subentrante Lara Filippini.

“Mi preme inserirmi bene nel gruppo parlamentare dell’UDC – spiega Rusconi sull’edizione odierna del Corriere del Ticino – In particolare cercherò di collaborare con i latini, con i quali condividiamo determinate situazioni e problematiche, specie quelle di frontiera. Oggi ci sono troppi messaggi specifici al Ticino che faticano a passare a livello federale. Uno dei miei obiettivi sarà quello di farli passare all’interno del primo partito nazionale… Non c’è nulla di meglio, come il vedersi e sentirsi, anche al di fuori dai gremi politico-partitici, che può aiutare a trovare delle soluzioni nell’interesse del nostro Cantone. Io Berna vorrò esserci, presente e attivo.”

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

5 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

14 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

16 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

22 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.