Categories: Estero

Libia Stato islamico. Reazioni preoccupate da Francia e Unione europea

La Francia vigilerà attentamente sul rispetto dei diritti dell’uomo in Libia. E’ quanto ha dichiarato oggi il ministero francese degli affari esteri in risposta all’annuncio, domenica, dell’introduzione nel paese della Sharia, la legge islamica.

“Vigileremo sul rispetto dei principi democratici, in particolare sulla diversità culturale e religiosa, sull’eguaglianza tra donne e uomini, valori ai quali la Francia è molto attaccata – ha dichiarato il portavoce del governo di Parigi in conferenza stampa – Abbiamo fiducia nel popolo libico, che con coraggio ha saputo mettere fine a una dittatura durata 42 anni per costruire uno Stato di diritto conforme ai principi e ai valori universali condivisi dalla comunità internazionale.”
Lunedì in mattinata lo stesso appello era giunto da Bruxelles, l’augurio dell’Unione europea che le nuove autorità libiche rispettino i diritti dell’uomo e i principi democratici.

Domenica, dopo le cerimonie della proclamazione ufficiale della liberazione della Libia, il presidente ad interim Moustapha Abdeljalil aveva affermato che la nuova costituzione del paese si baserà sulla Sharia, la legge islamica (vedi articoli correlati).
Dunque pene severe per i ladri (taglio della mano), frustate e lapidazione per le donne adultere, pena capitale per reati quali l’omosessualità o il consumo di droga, abolito il diritto al divorzio e permessa la poligamia.

“Sulla Libia ho sempre visto giusto – ha dichiarato Marine Le Pen, presidente del Front National – avevo ragione quando prevedevo l’arrivo di una dittatura islamista.”

Redazione

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

13 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

1 giorno ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

1 giorno ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

1 giorno ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

1 giorno ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.