Categories: Focus

Libia. Sharia di Stato e poligamia. A questo portano le rivolte nei paesi arabi?

La questione della religione nella politica della Libia post-Gheddafi è balzata agli onori della cronaca domenica 23 ottobre, quando il presidente ad interim del paese, Moustapha Abdeljalil, ha detto che la Libia sarà uno Stato islamico e che la legge islamica, la Sharia, ne ispirerà la Costituzione.

Un discorso che si distanzia notevolmente dai precedenti, quando ancora Gheddafi era in vita e l’esito della battaglia di liberazione ancora era incerto. Però tra la popolazione nessuno sembra farci troppo caso e anzi, i libici sembrano soddisfatti da queste dichiarazioni.
Ad essere preoccupati sono invece gli osservatori esteri, i quali si chiedono – pensando anche all’esito del voto in Tunisia (dove a vincere sono gli islamisti di Ennahda) se le rivolte del mondo arabo porteranno tutte alla costituzione di Stati islamici.
La stessa preoccupazione dilaga fra i governi di quei paesi che hanno costituito la forza Nato in Libia: “Ci siamo sbagliati? – si staranno chiedendo – Per questo abbiamo aiutato i libici a far cadere Muammar Gheddafi? Per dare il potere a una giustizia che lapida le donne adultere e ai ladri taglia la mano destra?”

Non sorprende che la Libia voglia dirigersi verso una stretta osservanza dei precetti dell’Islam. Dopotutto, la maggioranza della popolazione si compone di musulmani ultra conservatori.
Quello che invece può sorprendere è che Moustapha Abdeljalil, un leader della rivoluzione auto nominatosi presidente ad interim del paese, proclami – senza valutare di passare attraverso un voto popolare – l’istituzione della legge islamica nel paese e il ritorno alla poligamia.

Nicolas Sarkozy e Moustapha Abdeljalil a Tripoli, il 15 settembre 2011.
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • La Turchia che sembra non più premere per entrare in questa disastrata Europa, la Tunisia, la Libia, il traballante Egitto, l'Algeria, il più moderato Marocco, la Siria, il Libano...
    Se davvero le sanguinose rivolte dei Paesi arabi si risolveranno tutte con la costituzione di Paesi islamici non vedo nulla di buono all'orizzonte. Ne per loro ne per noi.

  • La Turchia che sembra non più premere per entrare in questa disastrata Europa, la Tunisia, la Libia, il traballante Egitto, l'Algeria, il più moderato Marocco, la Siria, il Libano...
    Se davvero le sanguinose rivolte dei Paesi arabi si risolveranno tutte con la costituzione di Paesi islamici non vedo nulla di buono all'orizzonte. Ne per loro ne per noi.

  • Dicevano che i gruppi combattenti stavano riconsegnando le armi senza causare particolari problemi?

    Libya: revolutionaries turn on each other as fears grow for law and order
    Hundreds of revolutionaries fought each other at a hospital in Tripoli early on Monday, in the biggest armed clash between allies since the fall of Muammar Gaddafi.

    http//www.telegraph.co.uk/news/worldnews/africaandindianocean/libya/8860684/Libya-revolutionaries-turn-on-each-other-as-fears-grow-for-law-and-order.html

  • Dicevano che i gruppi combattenti stavano riconsegnando le armi senza causare particolari problemi?

    Libya: revolutionaries turn on each other as fears grow for law and order
    Hundreds of revolutionaries fought each other at a hospital in Tripoli early on Monday, in the biggest armed clash between allies since the fall of Muammar Gaddafi.

    http//www.telegraph.co.uk/news/worldnews/africaandindianocean/libya/8860684/Libya-revolutionaries-turn-on-each-other-as-fears-grow-for-law-and-order.html

Recent Posts

Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…

6 ore ago

Le piramidi di Marte | di David Cuciz

Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa,…

16 ore ago

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

18 ore ago

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

22 ore ago

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

24 ore ago

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

24 ore ago