In base ai dati che cominciano a circolare, in Tunisia le elezioni del fine settimana volte a istituire l’Assemblea Costituente vanno nella direzione che ci si attendeva. A vincere sarà Ennahda, il partito islamista di Rached Ghannouchi.
L’Assemblea Costituente – che verrà dunque diretta da Ennahda – avrà il compito di redigere la nuova Costituzione e di nominare il presidente della Repubblica e il nuovo governo.
Rientrato in patria nel gennaio scorso dopo 22 anni di esilio, Ghannouchi sa quali siano i timori attorno alla sua formazione politica, in Tunisia e presso i partner occidentali.
Ha dunque promesso democrazia, libertà per le donne e rispetto dei diritti di ognuno. Il suo partito lavorerà per portare nel paese una legge islamica giusta, moderata, di ampio respiro.
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Ultimamente ho letto diversi articoli, i cui…
Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…
é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
This website uses cookies.