Attualmente, in Europa sono quattro gli Stati a concreto rischio default.
Con i suoi 345 miliardi di euro di debito, la Grecia in default ci sarebbe già, anche se mercati e analisti ancora la segnalano come “paese a rischio al 99.9%”.
La Spagna ha un rischio default del 29%. La percentuale per l’Italia è del 33%, mentre il Portogallo ha il 62% di possibilità di fallire.
Anche la Francia ha un rischio calcolato, ma è basso, attorno al 16%.
Le stime provengono dal mercato dei credit default swaps, i contratti che servono come riparo contro l’eventualità di un fallimento del debito.
(Fonte: Wall Street Italia.com)
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…
È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…
“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…
Foto di Pexels da Pixabay Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono…
This website uses cookies.