Categories: Economia

Summit di Bruxelles: Sarkozy promette risposte ambiziose e durevoli

Domenica al summit di Bruxelles Angela Merkel e Nicolas Sarkozy hanno confermato che si sta delineando un accordo sul consolidamento del Fondo europeo di stabilità finanziaria.

“Non vi saranno decisioni sino al summit di mercoledì prossimo – ha dichiarato Merkel.
“Siamo determinati a dare risposte comuni ambiziose e durevoli su tutti i temi in esame – ha aggiunto Sarkozy.
Per l’Unione europea si tratta di evitare che Spagna e Italia siano contagiate dalla crisi del debito. La Cancelliera tedesca ha chiesto a Roma di ridurre in maniera credibile il suo debito, che oggi raggiunge il 120% del Prodotto interno lordo.

Per giustificare il tempo necessario ai negoziati prima delle decisioni definitive, Sarkozy ha parlato di “un tema tecnicamente complesso, che richiede un notevole apporto finanziario, che coinvolge diversi partner privati, che riguarda i 17 paesi della Zona euro e tutte le istituzioni finanziarie mondiali.”
“Sabato i ministri europei delle Finanze hanno considerato due scenari; entrambi non comportano l’intervento della Banca centrale europea perché i trattati europei non lo permettono – ha detto Angela Merkel.
Una sconfitta per la Francia, in quanto Parigi aveva militato attivamente per coinvolgere l’istituzione monetaria nel consolidamento delle capacità del Fondo europeo di stabilità finanziaria senza pesare troppo sui singoli Stati.
Nicolas Sarkozy ha assicurato che la Banca centrale è indipendente: “Non compete ai capi di Stato e di governo dare istruzioni a chicchessia, ma nessuna soluzione può diventare effettiva se non ha il sostegno di tutte le istituzioni europee, si tratta di un lavoro di squadra.”

La risposta europea alla crisi si divide in tre tempi. Dapprima stabilità alla Grecia. Poi far accettare alle banche che portano crediti al governo di Atene perdite di almeno il 50% (in cambio di una ricapitalizzazione) e infine il rafforzamento del Fondo europeo di stabilità finanziaria, per proteggere la Zona euro.

Redazione

View Comments

  • Certamente se ne parlerà a Bruxelles e la notizia sconvolgerà l'intero universo.
    Donatello Poggi colma una lacuna politica universale e fonda (crogiuola) un "nuovo movimento politico". Se ne sentiva proprio il bisogno. Il dr. Nussbaumer, il Lele, la Renza, l'Ay e la "scigola", il Noce e tutti gli spiriti liberi del cantone hanno già dato la loro disponibilità a tenere delle conferenze all'Usi e alla Supsi sui principi di "etica e giustizia sociale".

  • Certamente se ne parlerà a Bruxelles e la notizia sconvolgerà l'intero universo.
    Donatello Poggi colma una lacuna politica universale e fonda (crogiuola) un "nuovo movimento politico". Se ne sentiva proprio il bisogno. Il dr. Nussbaumer, il Lele, la Renza, l'Ay e la "scigola", il Noce e tutti gli spiriti liberi del cantone hanno già dato la loro disponibilità a tenere delle conferenze all'Usi e alla Supsi sui principi di "etica e giustizia sociale".

  • "Una sconfitta per la Francia, in quanto Parigi aveva militato attivamente per coinvolgere l’istituzione monetaria nel consolidamento delle capacità del Fondo europeo di stabilità finanziaria senza pesare troppo sui singoli Stati."

    Una nuova divergenza d'opinioni tra Francia e Germania. Dopo le differenti posizioni sulla questione libica, questo è un ulteriore segno del frazionamento degli interessi europei?

  • "Una sconfitta per la Francia, in quanto Parigi aveva militato attivamente per coinvolgere l’istituzione monetaria nel consolidamento delle capacità del Fondo europeo di stabilità finanziaria senza pesare troppo sui singoli Stati."

    Una nuova divergenza d'opinioni tra Francia e Germania. Dopo le differenti posizioni sulla questione libica, questo è un ulteriore segno del frazionamento degli interessi europei?

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

5 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

14 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

21 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.