Elezioni cantonali aprile 2011: per il Gran Consiglio PLR e PPD con il 45,7% dei voti e 42 seggi su 90, sono scesi per la prima volta abbondantemente sotto il 50% dei voti e dei seggi.
I socialisti con il 15,1% dei voti sono scesi al livello più basso degli ultimi 50 anni. La Lega è arrivata a superare il 30% dei voti.
Inizia con queste considerazioni il commento che l’ex consigliere di Stato Pietro Martinelli firma oggi sul Corriere del Ticino.
“Contemporaneamente la Lega ha conquistato la maggioranza relativa in Consiglio di Stato – scrive Martinelli – dove, considerata la distanza di visione politica che la separa dai rappresentanti di PLR e PS, ha subito cercato, con l’abituale linguaggio offensivo, l’alleanza con il PPD. Tanto hanno pagato nell’immediato il populismo, la demagogia e il razzismo.
Il presidente del PPD ha dichiarato recentemente che questa situazione è irreversibile. Una dichiarazione ispirata non si sa se da rassegnazione o da opportunismo. L’elettore ticinese domenica ha una prima occasione per dimostrare che quella conclusione di Giovanni Jelmini è sbagliata. E, a mio parere, ha tutto l’interesse a farlo.”
Contro la Lega Martinelli scrive che “Il velo di socialità con il quale la Lega cerca di mascherare la propria vera natura in Ticino è puro bla bla e non ha mai portato a nessun risultato concreto.
Chiede a volte cose mal studiate (come la tredicesima dell’AVS), ma poi nega i mezzi per poterle realizzare. Attacca le casse malati ma poi ostacola la realizzazione di una cassa malati unica…
I nostri problemi li dovremmo risolvere espellendo un terzo dei frontalieri, erigendo un muro di cemento alle nostre frontiere e denunciando gli accordi bilaterali salvo poi trovare un accordo con l’Italia per far sì che gli italiani possano continuare a portare i loro patrimoni in Ticino…
Giuliano Bignasca è diventato il politico più importante e corteggiato del Cantone. Conosce bene le arti dello scambio di favori, della seduzione/corruzione e della minaccia ricattatoria o, più semplicemente, della tendenza della maggior parte delle persone a privilegiare il quieto vivere e su questo ha costruito la sua fortuna.”
“Tutto questo è utile per i ticinesi? – chiede in conclusione l’ex Consigliere di Stato socialista, che poi invita ad andare a votare, in quanto il voto è un diritto e un privilegio.
Votare “è il minimo che si possa fare – precisa – per evitare che sia la politica ad occuparsi di te (comunque lo fa) in un modo che magari non ti piace.”
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.
View Comments
Il populismo va bene solo quando è dichiaratamente di sinistra, come chiaramente vanno bene gli accordi (inciucci) radical socialisti.
Bravo Martinelli, continui pure la cura con il "geriatric" che fa bene per la memoria.
il populismo non va mai bene!!
il tuo problema è che riesci ad identificare il populismo di sinistra: molto bene! bravo
ma ti fai infinocchiare dal populismo di destra!! se ti impegni puoi migliorare!
Al contrario tu, anche se ti impegni puoi solo peggiorare.
Il populismo di sinistra produce solo disastri per il Paese e la gente lo ha ormai capito e te lo spiegherà domani verso le 1500 ca.
mmmh...e quello di destra invece fa solo bene...
sì, giusto la storia ci insegna cosa può fare il populismo di destra!!
Benito? Il Baffetto?
Non voglio infierire ma ........con il "populismo" di destra dovrai convivere per almeno i prossimi 4 anni.
Dove volevi andare con il Karlo Marx Lepori e la StellaMaris Polla?
Neanche sono stati nominati.
Difficile accorgersi della loro presenza.
Oops :oops:
Ovviamente il commento sotto era indirizzato a Frank Sinatra di Cimalmotto.
Cimalmotto! Il toponimo mi dice qualcosa.
The Voice, dunque?
Non so e neppure mi interessa, è solo un azzardo temerario! :wink:
Il populismo va bene solo quando è dichiaratamente di sinistra, come chiaramente vanno bene gli accordi (inciucci) radical socialisti.
Bravo Martinelli, continui pure la cura con il "geriatric" che fa bene per la memoria.
il populismo non va mai bene!!
il tuo problema è che riesci ad identificare il populismo di sinistra: molto bene! bravo
ma ti fai infinocchiare dal populismo di destra!! se ti impegni puoi migliorare!
Al contrario tu, anche se ti impegni puoi solo peggiorare.
Il populismo di sinistra produce solo disastri per il Paese e la gente lo ha ormai capito e te lo spiegherà domani verso le 1500 ca.
mmmh...e quello di destra invece fa solo bene...
sì, giusto la storia ci insegna cosa può fare il populismo di destra!!
Benito? Il Baffetto?
Non voglio infierire ma ........con il "populismo" di destra dovrai convivere per almeno i prossimi 4 anni.
Dove volevi andare con il Karlo Marx Lepori e la StellaMaris Polla?
Neanche sono stati nominati.
Difficile accorgersi della loro presenza.
Oops :oops:
Ovviamente il commento sotto era indirizzato a Frank Sinatra di Cimalmotto.
Cimalmotto! Il toponimo mi dice qualcosa.
The Voice, dunque?
Non so e neppure mi interessa, è solo un azzardo temerario! :wink:
Presa di posizione lagnosa, lagrimosa e penosa.
Con simili strazi non caverà un ragno da un buoco.
Idea. Perché non torna al 1969 e rifonda il PSA ?
Presa di posizione lagnosa, lagrimosa e penosa.
Con simili strazi non caverà un ragno da un buoco.
Idea. Perché non torna al 1969 e rifonda il PSA ?
Martinelli è stato un mito della mia adolescenza. Ma, da quando il Nano gli ha urlato "Pietro, foosforo!" durante un dibattito, è caduto un mito. :)
Lui auspica la fine dell'alleanza tra PPD e Lega.
Io auspico la fine dell'alleanza tra PS e Incontro Democratico.
Martinelli è stato un mito della mia adolescenza. Ma, da quando il Nano gli ha urlato "Pietro, foosforo!" durante un dibattito, è caduto un mito. :)
Lui auspica la fine dell'alleanza tra PPD e Lega.
Io auspico la fine dell'alleanza tra PS e Incontro Democratico.
Questo pagliaccio = a Dimitri e qualche scrittore dalla penna facile
sono tutti sinistroidi con i piedi bene al caldo. Fatta questa premessa, chiedo a tutti quelli che esprimono i relativi commenti su Ticinolive oppure direttamente alla redazione se corrisponde al vero :
1)L´ing Pietro Martinelli, fondatore del PSA, nel 1968, non era colui che era contro l´esercito, ma fu il progettista dello stand di tiro
del Monte Ceneri?
2)Perchè quando venne eletto consigliere di stato, gli fu affidato il Dip. Giustizia e Polizia e non il Dip. delle Costruzioni?
3)Nella diatriba con Tuto Rossi, circa il collega di partito Rossano Bervini, è vero che il signor Pietro denigrava il compagno in Via Monte Boglia: l´uomo di Predappio? Oppure sono fantasie giornalistiche?
4)Cosa ne pensano coloro che sono al beneficio dell´AVS e complementari circa le esternazioni sull´iniziativa per la tredicesima AVS?
5)Costui predica bene. Infatti riceve la pensione statale, non avendo contribuito a pagarla(lacuna ticinese da correggere) Pensate che dopo aver
lasciato il Consiglio di Stato ha continuato ad esercitare la professione d´ingegnere? Se si sarebbe interessante conoscere
la quantità di lavori che ha ottenuto in quanto ex consigliere?
6)E´mai possibile che un ingegnere creda alle sortite di Bignasca
(innalzamento di un muro?
7) A proposito dei contributi che Bignasca non pagò ai suoi dipendenti
Martinelli, sul C.d.T ci ricama sopra. E´vero che a tal proposito
il Nano ingaggiò allora, sul Mattino, una lotta contro l´agenzia
interinale Drima e non ebbe mai risposta?
9)Ai tempi circolavano voci che tra i molinari erano presenti parenti del sig. P. M. Corrisponde o sono fandonie? :?:
punto 6...probabilmente martinelli non crede alla possibilità di erigere un muro...
ma c'è il 30% di babbei che invece ci credono e che votano populega ...e il suo scudiero cicciogobbi...la cui più grande realizzazione è l'onda anomala al laghetto di cadagno...
La cosa più stupida che si può fare in politica,
IN ASSOLUTO LA PIÙ STUPIDA,
è prendersela con l'elettorato
perché non vota come piace a noi.
1 non faccio politica
2 esprimo soltanto la mia legittima opinione: chi crede al nano, allo scavìa e al cicciogobbi è un babbeo
sono libero di pensarlo e di scriverlo in un blog, no??
Oh sì, ma anche noi siamo liberi
di pensare "qualcosa" di te!
Io, Jack the Ripper, vedo questi personaggi
come STRUMENTI CHIRURGICI
necessari per una operazione.
sarebbe bello se gli strumenti chirurgici fossero ...usa e getta!!
Questo pagliaccio = a Dimitri e qualche scrittore dalla penna facile
sono tutti sinistroidi con i piedi bene al caldo. Fatta questa premessa, chiedo a tutti quelli che esprimono i relativi commenti su Ticinolive oppure direttamente alla redazione se corrisponde al vero :
1)L´ing Pietro Martinelli, fondatore del PSA, nel 1968, non era colui che era contro l´esercito, ma fu il progettista dello stand di tiro
del Monte Ceneri?
2)Perchè quando venne eletto consigliere di stato, gli fu affidato il Dip. Giustizia e Polizia e non il Dip. delle Costruzioni?
3)Nella diatriba con Tuto Rossi, circa il collega di partito Rossano Bervini, è vero che il signor Pietro denigrava il compagno in Via Monte Boglia: l´uomo di Predappio? Oppure sono fantasie giornalistiche?
4)Cosa ne pensano coloro che sono al beneficio dell´AVS e complementari circa le esternazioni sull´iniziativa per la tredicesima AVS?
5)Costui predica bene. Infatti riceve la pensione statale, non avendo contribuito a pagarla(lacuna ticinese da correggere) Pensate che dopo aver
lasciato il Consiglio di Stato ha continuato ad esercitare la professione d´ingegnere? Se si sarebbe interessante conoscere
la quantità di lavori che ha ottenuto in quanto ex consigliere?
6)E´mai possibile che un ingegnere creda alle sortite di Bignasca
(innalzamento di un muro?
7) A proposito dei contributi che Bignasca non pagò ai suoi dipendenti
Martinelli, sul C.d.T ci ricama sopra. E´vero che a tal proposito
il Nano ingaggiò allora, sul Mattino, una lotta contro l´agenzia
interinale Drima e non ebbe mai risposta?
9)Ai tempi circolavano voci che tra i molinari erano presenti parenti del sig. P. M. Corrisponde o sono fandonie? :?:
punto 6...probabilmente martinelli non crede alla possibilità di erigere un muro...
ma c'è il 30% di babbei che invece ci credono e che votano populega ...e il suo scudiero cicciogobbi...la cui più grande realizzazione è l'onda anomala al laghetto di cadagno...
La cosa più stupida che si può fare in politica,
IN ASSOLUTO LA PIÙ STUPIDA,
è prendersela con l'elettorato
perché non vota come piace a noi.
1 non faccio politica
2 esprimo soltanto la mia legittima opinione: chi crede al nano, allo scavìa e al cicciogobbi è un babbeo
sono libero di pensarlo e di scriverlo in un blog, no??
Oh sì, ma anche noi siamo liberi
di pensare "qualcosa" di te!
Io, Jack the Ripper, vedo questi personaggi
come STRUMENTI CHIRURGICI
necessari per una operazione.
sarebbe bello se gli strumenti chirurgici fossero ...usa e getta!!
Vegliardi potenti del PS:
Martinelli, dopo un glorioso passato, purtroppo subisce un'involuzione che lo porta spesso e volentieri a parlare a sproposito, convinto di essere sempre nel giusto (ah, la vecchiaia).
Cavalli, ha fatto, fa e farà tutto lui. Lo ripete in continuazione, che solfa.
Cavalli parla di tutto e di più fuorché di politica dove per altro ha evidenti lacune che la senilità precoce non gli consente di mettere assieme due concetti accettabili.
Vegliardi potenti del PS:
Martinelli, dopo un glorioso passato, purtroppo subisce un'involuzione che lo porta spesso e volentieri a parlare a sproposito, convinto di essere sempre nel giusto (ah, la vecchiaia).
Cavalli, ha fatto, fa e farà tutto lui. Lo ripete in continuazione, che solfa.
Cavalli parla di tutto e di più fuorché di politica dove per altro ha evidenti lacune che la senilità precoce non gli consente di mettere assieme due concetti accettabili.