In un’intervista al SonntagsBlick, Sergio Ermotti, presidente ad interim della direzione di UBS ritiene che le critiche nei suoi confronti per i suoi mandati in società finanziarie con sede a Panama comportano una buona dose di ipocrisia, una doppia moralità.
“La Svizzera è diventata ricca attraverso i soldi in nero – ha detto – Se distribuissimo cartellini rossi ovunque ci sono soldi non dichiarati, l’intera Bahnhofstrasse sarebbe colorata di rosso. In futuro questo cambierà.”
Ermotti ha spiegato che dal punto di vista fiscale tutto era pulito e dichiarato, ma sapeva che per il suo nuovo ruolo la questione Panama non era accettabile.
“Con il senno di poi avrei dovuto ritirarmi prima dalle imprese di Panama – ha ammesso – ma detto onestamente non vi è stato il tempo di farlo. La mia nomina è stata improvvisa. Il piano A prevedeva che Oswald Grübel restasse ancora per alcuni mesi. Il Consiglio di amministrazione che si era riunito a Singapore aveva tentato di convincerlo ma lui non aveva voluto sentir ragione. Mi ha dato fastidio il fatto che sia stata messa in questione la mia integrità.”
Ermotti si è anche espresso in merito al segreto bancario nel contesto fiscale, spiegando che per UBS non si tratta più di una questione importante.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.
View Comments
Incominciano già! Ricordate ciò che ha dichiarato Tito al Professore?
No? Non bene? Allora rimediamo subito:
D. Il luganese Sergio Ermotti con un balzo spettacolare è salito al vertice della massima banca svizzera. Saprà risolvere problemi estremamente difficili e rilanciare UBS?
TT: Non so, perché i problemi sono molti e difficili. So che ha le premesse di capacità, esperienza ed intelligenza necessarie per il suo compito. Nella vita, però, ci vuole anche fortuna. Gli auguro successo, ma ho l’impressione che temibili concorrenti stiano già affilando i coltelli per rendergli impossibile la vita. Di cuore, e come ticinese, i migliori auguri!
Coltelli, my dear Titus, COLTELLI!
Incominciano già! Ricordate ciò che ha dichiarato Tito al Professore?
No? Non bene? Allora rimediamo subito:
D. Il luganese Sergio Ermotti con un balzo spettacolare è salito al vertice della massima banca svizzera. Saprà risolvere problemi estremamente difficili e rilanciare UBS?
TT: Non so, perché i problemi sono molti e difficili. So che ha le premesse di capacità, esperienza ed intelligenza necessarie per il suo compito. Nella vita, però, ci vuole anche fortuna. Gli auguro successo, ma ho l’impressione che temibili concorrenti stiano già affilando i coltelli per rendergli impossibile la vita. Di cuore, e come ticinese, i migliori auguri!
Coltelli, my dear Titus, COLTELLI!
Sergio Ermotti è una persona molto intelligente che ha capito che dire le cose come stanno è la soluzione migliore. Niente sotterfugi e niente menzogne. Speriamo non cambi mai.
... ma se dice le stesse cose di Tremonti!
Dico, io ho detto che è intelligente e che non racconta storie. Non ho aggiunto altro. :wink:
Secondo me la Svizzera non è ricca solo per i soldi in nero. Se Ermotti non racconta storie, per la proprietà induttiva, neppure Tremonti le racconta.
Nemmeno per me lo è "solo". :wink:
Principalmente, è qui di devo dare ragione perché non ho specificato, il mio "non racconta storie" era riferito alle Cayman.
Opps Panama.... :)
Sergio Ermotti è una persona molto intelligente che ha capito che dire le cose come stanno è la soluzione migliore. Niente sotterfugi e niente menzogne. Speriamo non cambi mai.
... ma se dice le stesse cose di Tremonti!
Dico, io ho detto che è intelligente e che non racconta storie. Non ho aggiunto altro. :wink:
Secondo me la Svizzera non è ricca solo per i soldi in nero. Se Ermotti non racconta storie, per la proprietà induttiva, neppure Tremonti le racconta.
Nemmeno per me lo è "solo". :wink:
Principalmente, è qui di devo dare ragione perché non ho specificato, il mio "non racconta storie" era riferito alle Cayman.
Opps Panama.... :)
Avevo la mail di Sergio Ermotti e, all'annuncio della sua nomina,
gli ho mandato un messaggio di congratulazioni.
Le solite cose: un grande onore, per Lugano e il Ticino, brillanti successi, ecc.
Come poscritto ho però aggiunto:
"La prego, faccia salire almeno un po' le mie azioni!"
Mi ha risposto: "Non sarà facile. Ma ne sarei veramente lieto per Lei,
che ha tanto bisogno."
Avevo la mail di Sergio Ermotti e, all'annuncio della sua nomina,
gli ho mandato un messaggio di congratulazioni.
Le solite cose: un grande onore, per Lugano e il Ticino, brillanti successi, ecc.
Come poscritto ho però aggiunto:
"La prego, faccia salire almeno un po' le mie azioni!"
Mi ha risposto: "Non sarà facile. Ma ne sarei veramente lieto per Lei,
che ha tanto bisogno."
"Ermotti ha spiegato che dal punto di vista fiscale tutto era pulito e dichiarato, ma sapeva che per il suo nuovo ruolo la questione Panama non era accettabile"
...ma come ? Se tutto era pulito e dichiarato ? Che paturnie inutili si sta tirando ? :)
"Ermotti ha spiegato che dal punto di vista fiscale tutto era pulito e dichiarato, ma sapeva che per il suo nuovo ruolo la questione Panama non era accettabile"
...ma come ? Se tutto era pulito e dichiarato ? Che paturnie inutili si sta tirando ? :)
Allora è proprio vero che: "in bona cumpagnia sa spusa anca un frà" a significare che questa UBS del Menga rovina tutto e tutti. Era meglio lasciarla colare a picco per i suoi "demeriti" a suo tempo (nel 1996)
Questi "eccessi di zelo" del neo presidente ad interim, sembra non convincere nessuno e non giovano alla ricostruzione "dell'imene" della Banca.
Allora è proprio vero che: "in bona cumpagnia sa spusa anca un frà" a significare che questa UBS del Menga rovina tutto e tutti. Era meglio lasciarla colare a picco per i suoi "demeriti" a suo tempo (nel 1996)
Questi "eccessi di zelo" del neo presidente ad interim, sembra non convincere nessuno e non giovano alla ricostruzione "dell'imene" della Banca.