Categories: Ticino

Walter Gianora: All’appuntamento elettorale del 23 ottobre vorrei un partito compatto e fiducioso

Il presidente del PLRT Walter Gianora firma oggi su La Regione un lungo intervento dal titolo “PLRT: è l’ora del voto di fiducia”. Ne riportiamo qui di seguito alcuni passaggi.

“Si stanno consumando gli ultimi scampoli della campagna elettorale per il rinnovo delle cariche federali – scrive Gianora – e in questi frangenti sono usciti alcuni sondaggi, l’ultimo, di sapore meramente autoreferenziale e propagandistico, proposto dalla Lega, che, guarda caso, ci dà al 19% contro il 27% del 2007 (ultime cantonali 25%).

È un dato di fatto che dopo il 10 aprile siano mutate le forze politiche, ma il Plr non è certo in agonia, come vorrebbero i movimenti che si appoggiano solo sui proclami. Il Plr sta attraversando un momento di trasformazione. È già in corso, come tutti sanno, un processo di cambiamento intrapreso con coraggio e trasparenza, che tutte le istanze del partito stanno portando a compimento con scelte coraggiose. Anche l’Ufficio presidenziale sta lavorando senza troppi riflettori, ma con elementi concreti da mettere sul tavolo…

Chiediamo fiducia, ma la chiediamo consapevoli delle nostre proposte concrete, delle soluzioni ragionate e non gridate, sempre condivise a larga maggioranza, che vogliamo offrire al Paese, per una Svizzera sempre forte – come lo è stata fin qui – ma ancora più forte, vista la difficile situazione internazionale che ci circonda e la crisi finanziaria che tocca tutti, dunque anche noi da vicino.
All’appuntamento elettorale del 23 ottobre vorrei dunque vedere un partito compatto e fiducioso, vorrei vedere tutti i liberali radicali che si sentono a noi vicini adoperarsi per il futuro e impegnarsi a votare…
Il nostro Paese è oggi da molti invidiato per la sua forza finanziaria, per la sua stabilità politica e sociale, guadagnata grazie al duro lavoro e alla saggezza di tutti, ma anche grazie al contributo fondamentale dato dal Plr quale forza garante di una politica attenta e parsimoniosa, garante anche di aperture verso l’estero.
Il Plr ha fin qui permesso la crescita del benessere e ha favorito importanti conquiste sociali. Il pericolo all’orizzonte va dunque ben valutato, perché Udc e Lega tentano di incrinare una base solida e consolidata. Dunque dobbiamo tutti seriamente impegnarci a difendere le posizioni acquisite.
Parlare di patriottismo senza poi avere soluzioni in mano serve a poco: e qui sta l’incapacità – pericolosa – dell’alleanza Lega-Udc. Questo Paese ha invece bisogno di partiti ragionevoli, che sappiano, attraverso una politica di centro, trovare soluzioni per crescere ancora di più…

Noi non andremo a Berna con proclami e con desideri di vendette; andremo, come abbiamo sempre fatto, portando persone competenti, che sanno trattare con gli altri Cantoni, che sanno muoversi con le giuste cautele, ma con determinazione, sia al Consiglio nazionale che agli Stati: sostenete dunque i nostri candidati al Nazionale e il nostro candidato agli Stati Fabio Abate, impegnato in una corsa delicata, ma importantissima per il Ticino.
È un voto di fiducia che vi chiedo, ma anche una prova di responsabilità verso un partito in trasformazione e un Paese che necessita un forte e consapevole senso civico.”

Redazione

View Comments

  • Richiamo alla fiducia tardivo e ipocrita. Denigrando poi la Lega ed il suo candidato non si fa altro che tirarle la volata. Morisoli non ha forse il senso di responsabilità che ha Abate? Quindi è una questione di capacità, preparazione, formazione e progettualità a fare la differenza. Ma discpias!

    • Ben detto Bike.

      e aggiungo "...un partito in trasformazione ..." Giusto in demolizione e trasformazione diventando di fatto un partito radicale.

  • Richiamo alla fiducia tardivo e ipocrita. Denigrando poi la Lega ed il suo candidato non si fa altro che tirarle la volata. Morisoli non ha forse il senso di responsabilità che ha Abate? Quindi è una questione di capacità, preparazione, formazione e progettualità a fare la differenza. Ma discpias!

    • Ben detto Bike.

      e aggiungo "...un partito in trasformazione ..." Giusto in demolizione e trasformazione diventando di fatto un partito radicale.

  • Secondo me il dottor Cavalli ha concesso una bellissima intervista.
    Nel suo genere SOCIALISTA, ovviamente.

    Mi è proprio piaciuto.

  • Secondo me il dottor Cavalli ha concesso una bellissima intervista.
    Nel suo genere SOCIALISTA, ovviamente.

    Mi è proprio piaciuto.

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

3 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

3 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

4 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

5 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

11 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

23 ore ago

This website uses cookies.