Categories: Cultura

Opere maledette: The Hands Resist Him

Nel 1972 l’artista californiano Bill Stoneham dipinse un quadro che chiamò “The Hands Resist Him” senza sapere che un giorno il suo dipinto sarebbe stato indicato come una delle tele più inquietanti della storia della pittura. Addirittura definito un’opera “maledetta”.

Il dipinto mostra un bambino ed una bambola in piedi di fronte ad una porta a vetri, contro la quale – dall’altra parte – si vedono premere diverse mani, circondate dal buio.
Stoneham spiegò che la figura del bambino era modellata su una vecchia fotografia che lo ritraeva quando aveva cinque anni. La porta a vetri è il confine tra il mondo reale e quello dei sogni e delle possibilità. La bambola è la guida che accompagna il bambino attraverso la porta. Le mani sono le vite e le possibilità alternative alla realtà.

Un’opera maledetta perchè – si dice – chi ha posseduto il quadro è stato perseguitato dai fantasmi e addirittura chi lo ha esposto è morto nel volgere di un tempo breve.

Il quadro era stato messo in mostra per la prima volta in una galleria di Los Angeles nei primi anni ’70, poi era stato comperato dall’attore John Marley e nel 1984, alla sua morte, era passato a una coppia di coniugi californiani.
Questi lo avevano messo in vendita su eBay nel 2000, e nella descrizione che ne avevano fatto lo avevano descritto come un’opera inquietante: “Durante la notte i due personaggi del dipinto, la bambola in legno e il bambino, escono dalla tela e portano il terrore nella casa che li ospita.” Declinavano ogni responsabilità per i danni che l’opera avrebbe potuto causare all’acquirente.

Molti li presero per una coppia di svitati e molti altri invece ne furono affascinati. Il dipinto venne visionato decine di migliaia di volte e infine acquistato (per una somma invero modesta, appena 1’000 dollari) dalla Perception Gallery di Grand Rapids, nello Stato del Michigan.
A Bill Stoneham fu commissionato il “seguito” del dipinto maledetto. L’artista realizzò quindi un quadro intitolato “Resistance at the Threshold”, che ritrae gli stessi personaggi 40 anni dopo.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

1 giorno ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

1 giorno ago

“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo

Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…

1 giorno ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

1 giorno ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

1 giorno ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

1 giorno ago