Categories: Ospiti

Indignazione selettiva e giustizia sotto pressione – Iris Canonica

Fino ad un paio di settimane fa, la campagna elettorale per le Federali di ottobre è apparsa in Ticino, tutto sommato, in tono minore, nonostante i problemi concreti del paese.
A cominciare, solo per fare un esempio, da temi strategici, come i rapporti con l’Europa, in un paese – il nostro – dove gran parte dell’establishment politico continua pervicacemente, in barba alle reiterate decisioni del popolo sovrano, ad intravedere un’adesione all’UE.

I temi importanti sono stati sì dibattuti, ma ad infervorare gli animi, come spesso accade in Ticino, ci hanno pensato nelle ultime settimane le contrapposizioni partitiche e di clan, perché, dopo le elezioni cantonali di aprile, i rapporti di forza sono cambiati e qualcuno, suo malgrado, sente il fiato sul collo anche in vista del rinnovo delle Camere Federali.
Un’improvvisa, quanto sospetta, voglia di etica (pubblica) e di morale (privata) si è dunque abbattuta sul nostro Cantone, attraverso accorati appelli lanciati da cittadini ed esponenti politici (soprattutto socialisti e radicali) contro quei gruppi politici (Lega e UDC), accusati di gridare messaggi infamanti sui flussi migratori e sul frontalierato.
Ecco allora nascere i comitati che inneggiano alla dignità del Ticino, all’etica nella politica, ai comportamenti morali dei singoli esponenti politici, alla lotta contro la “cattiva” politica ticinese e via discorrendo.

In democrazia ognuno cerca di fare il proprio verso, tentando, con i mezzi che ritiene più opportuni, di coltivare il proprio orticello per trarne il massimo profitto. E su questo non c’è nulla da dire.
Fra gli appelli letti ce n’è però uno, approntato da quattro ex magistrati (Paolo Bernasconi, Dick Marty, Marco Mona e Giordano Zeli), che ha modalità diverse poiché si rivolge specificamente a dei fruitori tanto particolari e circoscritti, quanto importanti, ossia agli amministratori della sicurezza e della giustizia ticinese.
Infatti, la lettera aperta, che invita a non votare i rappresentanti di una certa parte politica è indirizzata “…ai Magistrati, ai funzionari di Polizia, delle Dogane e dei Penitenziari e ai funzionari giudiziari”.
Si tratta chiaramente di una legittima raccomandazione di voto (o di non voto), all’interno della quale appare però il tentativo, neppure tanto subliminale, di coinvolgere la giustizia in ambiti che non sono di sua competenza ad uso meramente politico.
Di certo gli autori dell’appello smentiranno (ci mancherebbe altro!) eppure solo un paio di mesi fa il tentativo – fallito – di utilizzare l’arma della magistratura per bloccare una decisione politica del governo ticinese (ossia, il blocco parziale dei ristorni sui frontalieri ai Comuni italiani limitrofi) venne messo in atto alla grande e difeso pubblicamente da almeno uno dei quattro citati ex magistrati. Non è un gran bel segnale e il rischio di utilizzo della giustizia a fini politici è tutt’altro che scongiurato!

Tornando più in generale agli appelli apparsi negli ultimi tempi e leggendo i nomi dei Torquemada moralizzatori della politica ticinese, preoccupati anche di salvaguardare la dignità dei politici locali, una domanda sorge più che spontanea: dov’erano lor signori quando l’allora consigliere di Stato PST Rossano Bervini subì una sorta di crocefissione mediatica, grazie a documenti trafugati dal suo Dipartimento e dov’erano i “nobili di spirito” quando la consigliera di Stato PLRT Marina Masoni venne investita da vagonate di fango mediatico?
Eh sì, si tratta proprio di due pesi e due misure: l’indignazione si manifesta solo a targhe alterne, a seconda degli interessi di alcuni!

Forse ha un po’ ragione anche Oscar Wilde, quando, in uno dei suoi celebri aforismi, afferma che “La morale è semplicemente l’atteggiamento che adottiamo nei confronti di individui che non ci piacciono”.

Iris Canonica

Redazione

View Comments

  • Iris Canonica è molto apprezzata su questo portale perché dice in modo efficace quello che molti pensano ma pochi osano dire, mettendoci la firma (e la faccia).

  • Iris Canonica è molto apprezzata su questo portale perché dice in modo efficace quello che molti pensano ma pochi osano dire, mettendoci la firma (e la faccia).

  • Ciao expiesa :wink:
    hai proprio ragione nel dire che Iris è molto apprezzata e non solo su questo portale, infatti è inteligente e si espone sempre in prima persona su molti temi che altri non osano nè affrontare nè dire.
    Onore al suo coraggio :!: Bravissima Iris :wink:

  • Ciao expiesa :wink:
    hai proprio ragione nel dire che Iris è molto apprezzata e non solo su questo portale, infatti è inteligente e si espone sempre in prima persona su molti temi che altri non osano nè affrontare nè dire.
    Onore al suo coraggio :!: Bravissima Iris :wink:

  • Brava Iris! Jack the Ripper ti manda un bacio.

    Commento alla "brillante iniziativa" dei "politicamente corretti":
    COME SPARARSI IN UN PIEDE.

    Ho detto stasera a Marco e Norman:
    "Sento che questo è il momento magico della Destra!
    Non so esattamente perché, è un feeling potente.
    Possiamo vincere!"

    (MAI STATO leghista, io sono Liberale)

    I nostri avversari si aggirano per il ring
    ubriachi di pugni, in stato confusionale.

  • Brava Iris! Jack the Ripper ti manda un bacio.

    Commento alla "brillante iniziativa" dei "politicamente corretti":
    COME SPARARSI IN UN PIEDE.

    Ho detto stasera a Marco e Norman:
    "Sento che questo è il momento magico della Destra!
    Non so esattamente perché, è un feeling potente.
    Possiamo vincere!"

    (MAI STATO leghista, io sono Liberale)

    I nostri avversari si aggirano per il ring
    ubriachi di pugni, in stato confusionale.

  • E brava, anzi bravissima Iris Canonica che giustamente s'indigna davanti a pericolose devianze propugnate da ex magistrati sinistroidi, che ci ricordano i tribunali dell'inquisizione istituita per indagare e punire i sostenitori di idee politiche considerate contrarie all'ortodossia socialista. Appunto questa "magistra alleanza" di ex ex ex ex inquisitori, lesiva dei diritti della libertà, della dignità dell'individuo, portatori insani di uno zelo ipocrita e perverso (ricordato bene da Iris) ha l'ardire di promuovere una "caccia alle streghe" giudiziale, ora con l'appoggio dell'inquilino del palazzo vescovile. Mi risento davanti alla faziosità di chi strumentalizza l'evidenza di fatti puramente politici e si erge, anzi diventa un perfido strumento dello scontro, un arma insomma. Ma andate a piantare carote in Palestina.

  • E brava, anzi bravissima Iris Canonica che giustamente s'indigna davanti a pericolose devianze propugnate da ex magistrati sinistroidi, che ci ricordano i tribunali dell'inquisizione istituita per indagare e punire i sostenitori di idee politiche considerate contrarie all'ortodossia socialista. Appunto questa "magistra alleanza" di ex ex ex ex inquisitori, lesiva dei diritti della libertà, della dignità dell'individuo, portatori insani di uno zelo ipocrita e perverso (ricordato bene da Iris) ha l'ardire di promuovere una "caccia alle streghe" giudiziale, ora con l'appoggio dell'inquilino del palazzo vescovile. Mi risento davanti alla faziosità di chi strumentalizza l'evidenza di fatti puramente politici e si erge, anzi diventa un perfido strumento dello scontro, un arma insomma. Ma andate a piantare carote in Palestina.

  • Iris Canonica dopo essere stata trattata parimenti male dal suo ex partito PS (e non lo dice nell'articolo, ma è sempre meglio ricordarlo), ha il coraggio di firmarsi sui giornali, dicendo a chiare lettere quello che anche molti di noi pensano.

    Gli abbracci, non solo da JtR ... :wink:

    • Giusto caro amico Candide, ma i misfatti messi in campo dal PS contro Iris ancora prima del 2007 avrebbero dovuto convincere la "nostra" Iris (vale anche per Madame) a ponderare l'idea di allinearsi perlomeno quale indipendente come coraggiosamente ha fatto Morisoli, senza tema di essere tacciata di incoerenza politica o peggio. E' un vero peccato che Iris non sia più attiva politicamente, quantomeno in Gran Consiglio.

  • Iris Canonica dopo essere stata trattata parimenti male dal suo ex partito PS (e non lo dice nell'articolo, ma è sempre meglio ricordarlo), ha il coraggio di firmarsi sui giornali, dicendo a chiare lettere quello che anche molti di noi pensano.

    Gli abbracci, non solo da JtR ... :wink:

    • Giusto caro amico Candide, ma i misfatti messi in campo dal PS contro Iris ancora prima del 2007 avrebbero dovuto convincere la "nostra" Iris (vale anche per Madame) a ponderare l'idea di allinearsi perlomeno quale indipendente come coraggiosamente ha fatto Morisoli, senza tema di essere tacciata di incoerenza politica o peggio. E' un vero peccato che Iris non sia più attiva politicamente, quantomeno in Gran Consiglio.

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

3 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

12 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

13 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

19 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

24 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.