Categories: Economia

UBS mette in guardia i suoi clienti sul disastro del fallimento della Grecia

Senza una consistente rinuncia da parte dei creditori nessuna chance per la Grecia. L’UBS non ha peli sulla lingua: il default della Grecia ci sarà e le conseguenze per gli investitori saranno pesanti. Adesso si tratta di salvare il capitale.

UBS non crede che la Grecia sarà salvata. “La nazione greca non può più sfuggire a lungo al fallimento globale – scrive la banca in un voluminoso rapporto di analisi – L’insolvibilità subentrerà a marzo 2012, ossia nel momento di maggior fabbisogno di rifinanziamento… Il default greco sarà seguito con grande probabilità da una recessione nella Zona euro. I mercati azionari cadranno ulteriormente, la volatilità si manterrà a livelli molto elevati. Gli investitori dovrebbero adeguare i portafogli alle possibili conseguenze delle previste turbolenze, rispettivamente valutare l’uscita ora dai mercati senza esitazione, nemmeno nel caso in cui ciò dovesse causare una perdita.”

Il consiglio di UBS è salvare il patrimonio. A breve termine mantenersi liquidi è la soluzione più sicura. Un reddito negativo non è da temere, salvo in caso d’inflazione.
Una valida alternativa è data dall’oro che nei prossimi dodici mesi dovrebbe raggiungere quota 2‘200 dollari l‘oncia. Nel settore obbligazionario l’UBS consiglia titoli sicuri di compagnie al di fuori del settore finanziario e, a seconda della propensione al rischio pure gli emerging market-bonds.
Secondo UBS è meglio evitare investimenti nelle valute euro e dollaro.

E’ da temere una recessione probabilmente marcata nella Zona euro, in seguito ad una reazione a catena, poiché il fallimento greco metterebbe a rischio altre obbligazioni di altri Stati fortemente indebitati. Gli accresciuti costi di finanziamento sarebbero affrontati con misure di risparmio, aumenti del carico fiscale e rinuncia a investimenti. Questo d’altronde si sta già verificando in Grecia attualmente, ma nel caso di fallimento si espanderà all’intera zona euro.
Dato che gli sviluppi dipendono comunque dalle decisioni che la politica adotterà, gli analisti UBS consigliano di tenere sott’occhio alcuni indicatori, come i rendimenti dei titoli di stato delle fragili Italia e Spagna, o gli indicatori di volatilità che traducono molto bene la nervosità e le aspettative dei mercati.

(Ticinolive/Cash.ch)

Redazione

View Comments

    • Signor Dicolamia,
      mi scuso per il post dell'altro giorno. Sono nuova in questo blog e non avevo capito chi era. Seguirò i suoi interventi per capire ed approfondire il liberismo.

      • Ma scusa, bastava che tu chiedessi a me.
        Io non so, a volte la gente...

        Sei andata a cena con Cavalli, il tuo idolo?
        Sarebbe bello se venisse a trovarci una volta a TicinoLive!
        Ma lui è marxista...

        • Idolo? Ma stai scherzando? Mi sono addormentata ancor prima che arrivasse il primo. L'ho visto scarico. Non si è entusiasmato nemmeno per le mie domande sulla ricerca. Penso sia troppo preso con la politica. Continuava a dirmi che gli UDC votano così, i Liberali hanno votato cosa ... Ma cosa centro io che sono Indipendente.

          Stasera secondo Seguimiappuntamento.
          Con Filippo Lombardi. Parleremo di media, comunicazione, come vede i rapporti futuri tra TV e media online. Gli farò notare che il portale ticinonews è da lavandaie e lì non ho mai bloggato. Poi politica. Cosa è la diplomazia, come si muove un Consigliere agli Stati fra pressioni lobbystiche, partitiche e popolari. E se sarà un pò preoccupato per il sondaggio GdP gli ricorderò il ticket, non contro qualcuno ma per costruire assieme.

    • Signor Dicolamia,
      mi scuso per il post dell'altro giorno. Sono nuova in questo blog e non avevo capito chi era. Seguirò i suoi interventi per capire ed approfondire il liberismo.

      • Ma scusa, bastava che tu chiedessi a me.
        Io non so, a volte la gente...

        Sei andata a cena con Cavalli, il tuo idolo?
        Sarebbe bello se venisse a trovarci una volta a TicinoLive!
        Ma lui è marxista...

        • Idolo? Ma stai scherzando? Mi sono addormentata ancor prima che arrivasse il primo. L'ho visto scarico. Non si è entusiasmato nemmeno per le mie domande sulla ricerca. Penso sia troppo preso con la politica. Continuava a dirmi che gli UDC votano così, i Liberali hanno votato cosa ... Ma cosa centro io che sono Indipendente.

          Stasera secondo Seguimiappuntamento.
          Con Filippo Lombardi. Parleremo di media, comunicazione, come vede i rapporti futuri tra TV e media online. Gli farò notare che il portale ticinonews è da lavandaie e lì non ho mai bloggato. Poi politica. Cosa è la diplomazia, come si muove un Consigliere agli Stati fra pressioni lobbystiche, partitiche e popolari. E se sarà un pò preoccupato per il sondaggio GdP gli ricorderò il ticket, non contro qualcuno ma per costruire assieme.

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

8 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

18 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

19 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.