Categories: Estero

Israele. Il soldato Gilad Shalit sarà libero. Firmato l'accordo con Hamas

Il governo del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahou ha firmato un accordo con il gruppo estremista palestinese Hamas per il rilascio di Gilad Shalit, soldato israelo-francese prigioniero di Hamas dal giugno 2006.


L’accordo prevede lo scambio di Shalit con diverse centinaia di prigionieri palestinesi. La concreta speranza è che il ragazzo possa rientare in israele fra pochi giorni. Per il rispetto dell’accordo si è espressa sul suo sito internet la brigata Ezzedine al-Qassam, braccio armato di Hamas.

Concluso grazie alla mediazione egiziana, l’accordo firmato oggi entrerà in applicazione al più tardi fra una settimana. Hamas ne darà l’annuncio ufficiale attraverso una dichiarazione del suo massimo dirigente, Khaled Mechaal, il quale si esprimerà da Damasco.

Dal 2006 Gilad Shalit è tenuto prigioniero in una località segreta nella Striscia di Gaza. Le richieste di Hamas per uno scambio con almeno un migliaio di prigionieri palestinesi si sono sempre scontrate con il rifiuto israeliano. Fra questi prigionieri vi sono infatti molti terroristi coinvolti in attentati in Israele, personaggi che il governo di Tel Aviv non intende sapere di nuovo a piede libero.

Redazione

View Comments

  • E' bene tutto quello che finisce bene, anche se lo sproporzionato "baratto" siglato fra Israele e Hamas (1 a 1200) sta a significare da che parte stanno i valori ed il confine fra civiltà e barbarie.
    Annunciare poi a Damasco i termini dell'accordo da parte di Hamas dimostra caso mai ce ne fosse bisogno chi muove le marionette palestinesi da sempre : Siria e Iran. C'è proprio da stare allegri.

  • E' bene tutto quello che finisce bene, anche se lo sproporzionato "baratto" siglato fra Israele e Hamas (1 a 1200) sta a significare da che parte stanno i valori ed il confine fra civiltà e barbarie.
    Annunciare poi a Damasco i termini dell'accordo da parte di Hamas dimostra caso mai ce ne fosse bisogno chi muove le marionette palestinesi da sempre : Siria e Iran. C'è proprio da stare allegri.

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

4 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

4 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

7 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

9 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

10 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

12 ore ago

This website uses cookies.