Categories: Estero

Israele. Il soldato Gilad Shalit sarà libero. Firmato l'accordo con Hamas

Il governo del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahou ha firmato un accordo con il gruppo estremista palestinese Hamas per il rilascio di Gilad Shalit, soldato israelo-francese prigioniero di Hamas dal giugno 2006.


L’accordo prevede lo scambio di Shalit con diverse centinaia di prigionieri palestinesi. La concreta speranza è che il ragazzo possa rientare in israele fra pochi giorni. Per il rispetto dell’accordo si è espressa sul suo sito internet la brigata Ezzedine al-Qassam, braccio armato di Hamas.

Concluso grazie alla mediazione egiziana, l’accordo firmato oggi entrerà in applicazione al più tardi fra una settimana. Hamas ne darà l’annuncio ufficiale attraverso una dichiarazione del suo massimo dirigente, Khaled Mechaal, il quale si esprimerà da Damasco.

Dal 2006 Gilad Shalit è tenuto prigioniero in una località segreta nella Striscia di Gaza. Le richieste di Hamas per uno scambio con almeno un migliaio di prigionieri palestinesi si sono sempre scontrate con il rifiuto israeliano. Fra questi prigionieri vi sono infatti molti terroristi coinvolti in attentati in Israele, personaggi che il governo di Tel Aviv non intende sapere di nuovo a piede libero.

Redazione

View Comments

  • E' bene tutto quello che finisce bene, anche se lo sproporzionato "baratto" siglato fra Israele e Hamas (1 a 1200) sta a significare da che parte stanno i valori ed il confine fra civiltà e barbarie.
    Annunciare poi a Damasco i termini dell'accordo da parte di Hamas dimostra caso mai ce ne fosse bisogno chi muove le marionette palestinesi da sempre : Siria e Iran. C'è proprio da stare allegri.

  • E' bene tutto quello che finisce bene, anche se lo sproporzionato "baratto" siglato fra Israele e Hamas (1 a 1200) sta a significare da che parte stanno i valori ed il confine fra civiltà e barbarie.
    Annunciare poi a Damasco i termini dell'accordo da parte di Hamas dimostra caso mai ce ne fosse bisogno chi muove le marionette palestinesi da sempre : Siria e Iran. C'è proprio da stare allegri.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

6 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

19 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

21 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

22 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.