Categories: Democrazia attiva

Sezioni PLR di Cadro, Sonvico-Dino e Val Colla favorevoli all'aggregazione Valle del Cassarate

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa delle sezioni PLR di Cadro, Sonvico-Dino e Val Colla

Il progetto di aggregazione porterà notevoli vantaggi a tutti i cittadini dei comuni della valle del Cassarate. Lugano offre ai suoi cittadini servizi di buon livello e, nel corso delle precedenti aggregazioni, ha esteso gradualmente ai comuni aggregati lo stesso standard di prestazioni. La possibilità di usare le strutture specializzate del comune di Lugano anche a favore dei nuovi concittadini, e la sua forza finanziaria rendono possibile un sensibile miglioramento dei servizi.

Il progetto di aggregazione manterrà gli importanti investimenti previsti dalle rispettive comunità: in particolare l’edificazione della scuola dell’infanzia a Cadro e a Sonvico-Dino e interventi di manutenzione straordinaria nella sede del consorzio scolastico della Val Colla.
L’adeguamento del moltiplicatore d’imposta, che a seconda del Comune varierà tra il 19% e il 30%, avrà un impatto positivo nelle economie domestiche dei contribuenti.

Bisogna inoltre considerare la crescente difficoltà a coprire i ruoli di consigliere comunale e di municipale specialmente in comuni come i nostri, di piccola o media dimensione.
La gestione di un comune sta diventando un’attività accessoria che necessita di conoscenze e presenza presso gli uffici comunali maggiori rispetto al passato con la conseguente difficoltà alla predisposizione ad assumere incarichi politici. La materia è in continua evoluzione e l’aggiornamento richiede la conoscenza di più fattori per la sua corretta applicazione.
I partiti faticheranno maggiormente a proporre liste con candidati di qualità. Logica conseguenza ne è la ridotta possibilità di scelta per l’elettore.

La città di Lugano garantirà l’istituzione di tre commissioni di quartiere (Cadro, Sonvico e Valcolla) volte a rappresentare i cittadini nei rapporti con il nuovo Municipio. Gli aiuti alle parrocchie, alle associazioni sportive e culturali verranno mantenuti.
Non da ultimo l’attenzione verso la popolazione più anziana sempre più bisognosa di strutture e assistenza.
Un impegno che ha visto recentemente i festeggiamenti dei 100 anni degli Istituti sociali luganesi e il messaggio municipale per un nuovo centro a Pregassona.

Sono questi i motivi principali per cui le sezioni PLR di Cadro, Sonvico-Dino e Valcolla sostengono il progetto e invitano i cittadini a votare a favore dell’aggregazione nella prossima votazione consultiva.

I Presidenti
Maurizio Di Paola, Renzo Mascetti e Curzio Bertola

Redazione

View Comments

  • Ben detto. SI all'aggregazione con Lugano, un progetto valido in atto da parecchio tempo che deve trovare accoglienza fra l'intera popolazione.

  • Ben detto. SI all'aggregazione con Lugano, un progetto valido in atto da parecchio tempo che deve trovare accoglienza fra l'intera popolazione.

  • Il partito si accorge che ha ancora ottimi elementi sparsi tra le sue innumerevoli sezioni?

    Buona mossa, per l'aggregazione del Luganese :)

    • Evidentemente non si accorge e sarà punito severamente (me lo auguro) alle prossime elezioni federali.

  • Il partito si accorge che ha ancora ottimi elementi sparsi tra le sue innumerevoli sezioni?

    Buona mossa, per l'aggregazione del Luganese :)

    • Evidentemente non si accorge e sarà punito severamente (me lo auguro) alle prossime elezioni federali.

  • Spero che la cittadinanza "luganese" voti con convinzione. Forse distrattamente e colpevolmente una buona parte non si rende conto che anche per Lugano è un'opportunità. Non si dia per scontato l'esito. Il voto per corrispondenza ha portato delle sorprese nel locarnese...

    • SONO PER L'AGGREGAZIONE. VOGLIO CHE LA MIA CITTÀ
      DIVENTI SEMPRE PIÙ GRANDE E POTENTE.

      Io sono nato in via Bertaccio 2, a 55 m dalla cattedrale di san Lorenzo.

  • Spero che la cittadinanza "luganese" voti con convinzione. Forse distrattamente e colpevolmente una buona parte non si rende conto che anche per Lugano è un'opportunità. Non si dia per scontato l'esito. Il voto per corrispondenza ha portato delle sorprese nel locarnese...

    • SONO PER L'AGGREGAZIONE. VOGLIO CHE LA MIA CITTÀ
      DIVENTI SEMPRE PIÙ GRANDE E POTENTE.

      Io sono nato in via Bertaccio 2, a 55 m dalla cattedrale di san Lorenzo.

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

11 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

20 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

22 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.