Categories: Democrazia attiva

Denunce penali ai Consiglieri di Stato. Chi paga le spese dei non luogo a procedere?

Come prevedibile, sono state nuovamente respinte le denuncie penali manifestamente infondate ­nei confronti del Consiglio di Stato da parte di due cittadini a seguito del blocco del 50% dei ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri. Dopo i due decreti del Ministero pubblico di non luogo a procedere contro i tre Consiglieri di Stato, anche il Tribunale d’Appello ha dichiarato irricevibili i reclami.

Chiedo pertanto al lodevole Consiglio di Stato:
1. A quanto ammonta allo stato attuale il totale delle spese provocate dai due procedimenti penali?
2. Le spese dei decreti di non luogo a procedere potranno venire accollate ai denuncianti, come può accadere nel caso di denuncie manifestamente infondate e condotte con atteggiamento “querelomane”?

Lorenzo Quadri, Lega dei ticinesi

Redazione

View Comments

  • Il C.d.S. dovrebbe rispondere:
    Paga lo studio dell´avv. Paolo Bernasconi il banchiere Di Stefano
    o Distefano, e il neonato gruppo www. salvaticino.ch.
    Come al solito risposte evasive.
    Altro che Repubblica e Cantone del Ticino : repubblica delle .....

  • Il C.d.S. dovrebbe rispondere:
    Paga lo studio dell´avv. Paolo Bernasconi il banchiere Di Stefano
    o Distefano, e il neonato gruppo www. salvaticino.ch.
    Come al solito risposte evasive.
    Altro che Repubblica e Cantone del Ticino : repubblica delle .....

  • I commenti di Alberti sono a dir poco da denuncia.. ma ci sarà chi vorrà farla?
    Uno che si permette di dire ""Ma è ovvio che l'attuale clima di intimidazione, di minacce e di insulti sarebbe sfociato in una decisione come questa. Quando la giustizia non può agire serenamente può inciampare."
    oppure "Io sono convinto che le sentenze, tanto quella della procuratrice pubblica Bergomi quanto questa della Corte d'Appello, non siano state prese in un ambiente di giudizio sereno. Se i giudici avessero deciso per la legalità sarebbero stati ricoperti di insulti sul Mattino"
    e, sempre peggio, "Un giudizio sereno lo potremo ottenere solo al Tribunale federale o alla Corte europea. In Ticino, come da tradizione, le sentenze sono politiche."

    Che dire? che uno che riesce a dire vaccate di questo livello dovrebbe preoccuparsi di ben altro che non di andare in giro a denunciare a destra e a manca...

    Comunque sia, spese e ripetibili a carico dei denuncianti, anche se, purtroppo, non riusciranno mai a coprire totalmente i costi subiti...

    • Multa, spese e ripetibili a carico dei due giacobini manipolati dal quasi avvocato Bernasconi. Tre personaggi da collocare nella lunga lista dei 610 ticinesi. L'Alberti poi è di una arroganza tale da nominarlo persino a vita.

      • ATTENZIONE BIKE, potrebbe presto diventare (come l'altro tizio DS) un membro di un ente parastatale. Sissamai :wink: :wink:

  • I commenti di Alberti sono a dir poco da denuncia.. ma ci sarà chi vorrà farla?
    Uno che si permette di dire ""Ma è ovvio che l'attuale clima di intimidazione, di minacce e di insulti sarebbe sfociato in una decisione come questa. Quando la giustizia non può agire serenamente può inciampare."
    oppure "Io sono convinto che le sentenze, tanto quella della procuratrice pubblica Bergomi quanto questa della Corte d'Appello, non siano state prese in un ambiente di giudizio sereno. Se i giudici avessero deciso per la legalità sarebbero stati ricoperti di insulti sul Mattino"
    e, sempre peggio, "Un giudizio sereno lo potremo ottenere solo al Tribunale federale o alla Corte europea. In Ticino, come da tradizione, le sentenze sono politiche."

    Che dire? che uno che riesce a dire vaccate di questo livello dovrebbe preoccuparsi di ben altro che non di andare in giro a denunciare a destra e a manca...

    Comunque sia, spese e ripetibili a carico dei denuncianti, anche se, purtroppo, non riusciranno mai a coprire totalmente i costi subiti...

    • Multa, spese e ripetibili a carico dei due giacobini manipolati dal quasi avvocato Bernasconi. Tre personaggi da collocare nella lunga lista dei 610 ticinesi. L'Alberti poi è di una arroganza tale da nominarlo persino a vita.

      • ATTENZIONE BIKE, potrebbe presto diventare (come l'altro tizio DS) un membro di un ente parastatale. Sissamai :wink: :wink:

  • concordo con maje. Comunque i soldi non dovrebbero mancare anche perchè grazie al PS ora si è aggiunto anche il gettone di presenza nel CdA delle AIL.

    Per quanto attiene al neocostituito gruppo Salvaticino mi sembra abbiano portato argomentazioni discutibili per contrastare il Mattino e la Lega. Mostrando la prima pagina con il saluto all'austriaco Jörg Heider hanno dimenticati di ricordare che venne eletto democraticamente dal popolo. Se ti rivolgi al popolo, prima di tutto, devi rispettare il suo volere. Se credi nella democrazia e nella libertà di espressione e pensiero.

  • concordo con maje. Comunque i soldi non dovrebbero mancare anche perchè grazie al PS ora si è aggiunto anche il gettone di presenza nel CdA delle AIL.

    Per quanto attiene al neocostituito gruppo Salvaticino mi sembra abbiano portato argomentazioni discutibili per contrastare il Mattino e la Lega. Mostrando la prima pagina con il saluto all'austriaco Jörg Heider hanno dimenticati di ricordare che venne eletto democraticamente dal popolo. Se ti rivolgi al popolo, prima di tutto, devi rispettare il suo volere. Se credi nella democrazia e nella libertà di espressione e pensiero.

  • Non è la lega ad aver avuto 86 milioni di appalti perciò cosa c'entrano Morisoli e Quadri?

  • Non è la lega ad aver avuto 86 milioni di appalti perciò cosa c'entrano Morisoli e Quadri?

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

9 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

12 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

12 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

17 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

19 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

20 ore ago

This website uses cookies.