Secondo i risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica, nell’agosto 2011 le cifre d’affari del commercio al dettaglio sono diminuite dell’1,9% in termini reali rispetto all’agosto 2010. In termini nominali il calo è stato del 4,3%.
Nei confronti del mese precedente, sempre in termini reali e al netto delle variazioni stagionali, le cifre d’affari del commercio al dettaglio sono diminuite del 3,9% rispetto al luglio 2011 (in termini nominali: -4,0%).
Negativa anche l’evoluzione annua: senza i carburanti, nel corso degli scorsi 12 mesi le cifre d’affari del commercio al dettaglio hanno registrato una riduzione del 2,1% in termini reali (in termini nominali: -4,6%), quelle del commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi un calo dello 0,7% (in termini nominali: -3,1%).
Una diminuzione del 2,7% è stata registrata per il comparto non alimentare (in termini nominali: -5,6%).
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.