Nuovo episodio nell’interminabile duello fra la più grande democrazia del mondo “libero”e la sua più feroce antagonista.
L’imam Anwar Al Awlaki, dopo mesi di sofisticati controlli e ricerche, è stato individuato e ucciso con un drone Predator e razzi Hellfire nello Yemen. Tutta l’operazione è stata filmata e trasmessa in diretta nella Operation room della Casa Bianca, esattamente come accadde per l’esecuzione di Osama bin Laden.
Tutto ovviamente simile eccetto un particolare; Al Awlaki era cittadino statunitense e come tale, per legge, protetto dalla Costituzione.
Alcune conclusioni logiche:
– Anche le carte costituzionali possono avere diverse letture
– L’episodio evidenzia, anche fuori dai confini nazionali (per questi fa testo la sequela di condanne a morte eseguite nei vari States) che uccidere un americano può non essere reato.
Non male per un’amministrazione che voleva rompere con il suo recente passato politico e dare una vigorosa sterzata a quello economico e finanziario.
Carlo Curti, Lugano
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…
L'"antipapa" di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
This website uses cookies.
View Comments
Eh, già....gli Yankees, un mistero dell'involuzione umana. :cry:
Eh, già....gli Yankees, un mistero dell'involuzione umana. :cry: