Categories: Economia

La fine dell’innocenza finanziaria

Il Parlamento tedesco ha approvato ieri a grande maggioranza l’estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria. Nel programma di salvataggio dei paesi deboli della Zona euro, la Germania si farà dunque garante per un importo pari a 211 miliardi di euro.

Approvando l’estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria, il Bundestag ha agito in maniera irresponsabile, commenta oggi il giornale economico tedesco Handelsblatt: “Probabilmente i nostri figli constateranno che i loro genitori e i loro rappresentanti hanno avviato un meccanismo che li priva della loro innocenza finanziaria ancora prima che siano nati.
Questo meccanismo assicura una montagna di debiti per il futuro, che negli anni della prossima generazione faranno dell’Europea economica uno spazio fra i più mediocri a livello globale.
… I pretesti secondo i quali le riserve del Fondo europeo sono più che altro una garanzia qui servono a poco. Mostrano semplicemente che nessuno fra coloro che hanno approvato il Fondo di salvataggio può sapere quali saranno le conseguenze di questa decisione.
Sarebbe stato giudizioso, in un simile contesto, attenersi ad una maggior coerenza: prestarsi come garante se si è certi di poter portare fondi miliardari. E se questa certezza manca sarebbe meglio evitare di farsi garante. Cosa di cui i deputati del Bundestag hanno preferito non tener conto.”

Redazione

View Comments

  • Alla Merkel poco interessa di come sarà il futuro della Germania
    negli anni a venire. Lei vuole salvare l´euro a beneficio
    dell´economia tedesca. Avanti con i miliardi per i cosidetti PIGS.
    Come faranno questi paesi, indebitati fino al collo, a far rientrare
    tutto il capitale che hanno dato a sostegno delle loro fallite politiche statali?
    Penso che la maggioranza del popolo tedesco un giorno insorgerà ed
    allora all´orizzonte si prospetta qualcosa di spiacevole. :oops:

  • Alla Merkel poco interessa di come sarà il futuro della Germania
    negli anni a venire. Lei vuole salvare l´euro a beneficio
    dell´economia tedesca. Avanti con i miliardi per i cosidetti PIGS.
    Come faranno questi paesi, indebitati fino al collo, a far rientrare
    tutto il capitale che hanno dato a sostegno delle loro fallite politiche statali?
    Penso che la maggioranza del popolo tedesco un giorno insorgerà ed
    allora all´orizzonte si prospetta qualcosa di spiacevole. :oops:

Recent Posts

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

18 ore ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

22 ore ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

1 giorno ago

Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci

  Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…

1 giorno ago

La notte cupa del 30 giugno 1934

La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…

1 giorno ago

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

2 giorni ago

This website uses cookies.