Categories: Economia

La fine dell’innocenza finanziaria

Il Parlamento tedesco ha approvato ieri a grande maggioranza l’estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria. Nel programma di salvataggio dei paesi deboli della Zona euro, la Germania si farà dunque garante per un importo pari a 211 miliardi di euro.

Approvando l’estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria, il Bundestag ha agito in maniera irresponsabile, commenta oggi il giornale economico tedesco Handelsblatt: “Probabilmente i nostri figli constateranno che i loro genitori e i loro rappresentanti hanno avviato un meccanismo che li priva della loro innocenza finanziaria ancora prima che siano nati.
Questo meccanismo assicura una montagna di debiti per il futuro, che negli anni della prossima generazione faranno dell’Europea economica uno spazio fra i più mediocri a livello globale.
… I pretesti secondo i quali le riserve del Fondo europeo sono più che altro una garanzia qui servono a poco. Mostrano semplicemente che nessuno fra coloro che hanno approvato il Fondo di salvataggio può sapere quali saranno le conseguenze di questa decisione.
Sarebbe stato giudizioso, in un simile contesto, attenersi ad una maggior coerenza: prestarsi come garante se si è certi di poter portare fondi miliardari. E se questa certezza manca sarebbe meglio evitare di farsi garante. Cosa di cui i deputati del Bundestag hanno preferito non tener conto.”

Redazione

View Comments

  • Alla Merkel poco interessa di come sarà il futuro della Germania
    negli anni a venire. Lei vuole salvare l´euro a beneficio
    dell´economia tedesca. Avanti con i miliardi per i cosidetti PIGS.
    Come faranno questi paesi, indebitati fino al collo, a far rientrare
    tutto il capitale che hanno dato a sostegno delle loro fallite politiche statali?
    Penso che la maggioranza del popolo tedesco un giorno insorgerà ed
    allora all´orizzonte si prospetta qualcosa di spiacevole. :oops:

  • Alla Merkel poco interessa di come sarà il futuro della Germania
    negli anni a venire. Lei vuole salvare l´euro a beneficio
    dell´economia tedesca. Avanti con i miliardi per i cosidetti PIGS.
    Come faranno questi paesi, indebitati fino al collo, a far rientrare
    tutto il capitale che hanno dato a sostegno delle loro fallite politiche statali?
    Penso che la maggioranza del popolo tedesco un giorno insorgerà ed
    allora all´orizzonte si prospetta qualcosa di spiacevole. :oops:

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

29 minuti ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

6 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

6 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

11 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

11 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

24 ore ago

This website uses cookies.