Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Il Parlamento tedesco ha approvato ieri a grande maggioranza l’estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria. Nel programma di salvataggio dei paesi deboli della Zona euro, la Germania si farà dunque garante per un importo pari a 211 miliardi di euro.

Approvando l’estensione del Fondo europeo di stabilità finanziaria, il Bundestag ha agito in maniera irresponsabile, commenta oggi il giornale economico tedesco Handelsblatt: “Probabilmente i nostri figli constateranno che i loro genitori e i loro rappresentanti hanno avviato un meccanismo che li priva della loro innocenza finanziaria ancora prima che siano nati.
Questo meccanismo assicura una montagna di debiti per il futuro, che negli anni della prossima generazione faranno dell’Europea economica uno spazio fra i più mediocri a livello globale.
… I pretesti secondo i quali le riserve del Fondo europeo sono più che altro una garanzia qui servono a poco. Mostrano semplicemente che nessuno fra coloro che hanno approvato il Fondo di salvataggio può sapere quali saranno le conseguenze di questa decisione.
Sarebbe stato giudizioso, in un simile contesto, attenersi ad una maggior coerenza: prestarsi come garante se si è certi di poter portare fondi miliardari. E se questa certezza manca sarebbe meglio evitare di farsi garante. Cosa di cui i deputati del Bundestag hanno preferito non tener conto.”