Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Malgrado l’approvazione da parte del Parlamento tedesco dell’allargamento delle capacità del Fondo europeo di salvataggio, il giornale economico britannico The Economist dipinge un quadro a tinte fosche : “Anche se in Europa la catastrofe è forse stata evitata, le prospettive non sono rosee per l’economia mondiale, dato che i paesi ricchi rinforzano le misure di austerità e lo sviluppo rallentato dei mercati emergenti frena la crescita dell’economia globale.
… Dopo la crisi finanziaria, i politici hanno globalmente agito in maniera giudiziosa, ma nella crisi attuale agiscono in modo sempre più sbagliato. Numerosi dirigenti occidentali non sono riusciti a far capire all’elettorato quanto vasta e grave sia la situazione.

In Germania, dove il tasso di disoccupazione è minore rispetto al 2008 le persone tendono a gettare la responsabilità della crisi sui “parassiti” di Grecia e Italia.
Angela Merkel deve dunque spiegare chiaramente che anche le banche tedesche hanno avuto la loro parte di responsabilità in questa crisi e che la Germania deve scegliere fra una soluzione costosa e una soluzione disastrosa … In questo periodo di considerevoli problematiche, i politici si stanno mostrando incompetenti e questo deve preoccupare.”