Mercoledì il Consiglio nazionale ha accettato con 97 voti contro 65 una riforma che dovrebbe permettere ai coniugi la libera scelta del cognome, sia per i coniugi che per i figli.
Al momento dell’unione, ogni coniuge potrà conservare il proprio cognome da celibe o nubile oppure scegliere uno dei due quale nome di famiglia comune. Scomparirà l’opzione di portare due cognomi.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.