Categories: Primo pianoTicino

Delitto di Brusio. Il killer moldavo incastrato dal Dna lasciato su Giampiero Ferrari

Ezio Gatti, imprenditore di Sondrio accusato di essere il mandante dell’omicidio dei coniugi Giampiero e Gabriella Ferrari, avrebbe ingaggiato il sicario moldavo Ruslan Cojocaru, 30 anni e quasi due metri d’altezza, pagandolo lautamente: 150mila euro e una Mercedes.

I coniugi Ferrari erano stati uccisi nell’ufficio della loro azienda a Brusio, in Val Poschiavo, il 21 novembre 2010 e Cojocaru, arrestato a Rimini a inizio settimana, si trova ora nel carcere di Monza con la pesante accusa di averli ammazzati a colpi di pistola e a sprangate.
Gli inquirenti sono risaliti al moldavo per le tracce di Dna trovate sotto le unghie di Giampiero Ferrari.

Le indagini sono concentrate sul motivo del delitto. I carabinieri e la Procura di Sondrio considerano questioni economiche, grosse cifre che Ezio Gatti avrebbe affidato in gestione a Giampiero Ferrari. Però l’imprenditore valtellinese risulta titolare solo di partita Iva e di alcune società senza attività.
A lui gli inquirenti sono arrivati seguendo il traffico telefonico di Ferrari, che nei giorni precedenti l’omicidio aveva ricevuto numerose chiamate da schede telefoniche anonime, poi risultate in possesso dei due arrestati. Dopo il 21 novembre da quelle schede non era partita né entrata più alcuna chiamata.

Gatti e Cojocaru erano pedinati dagli inquirenti italiani e svizzeri già mesi prima del loro arresto. I carabinieri avevano scoperto che i due si erano conosciuti a Rimini, dove il moldavo viveva con un regolare permesso di soggiorno, poi avevano accertato il pagamento a Cojocaru di 150 mila euro, un acconto sulla cifra intera pattuita di 300mila euro e la consegna di una Mercedes di grossa cilindrata.

Ieri è stato interrogato Gatti, che si è detto estraneo a tutta la vicenda. Il moldavo viene interrogato oggi.

Redazione

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

12 minuti ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

5 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

5 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

18 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

18 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

21 ore ago

This website uses cookies.