Lorenzo Quadri, candidato della Lega dei Ticinesi al Consiglio nazionale si esprime in vista delle elezioni federali del 23 ottobre.
Ticino Live: Oggigiorno, idealmente, cosa deve fare per il Ticino un politico ticinese a Berna?
Lorenzo Quadri: Difendere l’occupazione, l’autonomia, la sicurezza e … le tasche dei ticinesi. Promuovere l’esigenza dei ticinesi di avere la priorità nella ricerca di un’occupazione in Ticino. Farsi portavoce della volontà della popolazione del nostro Cantone invece di accusare i ticinesi di “non capire”, di “essere chiusi” ogni volta (e accade sempre più spesso) che la popolazione contraddice le indicazioni di voto dei partiti storici.
TL: E’ legittimo attendersi, come ticinesi, che il politico che siede a Berna difenda il Ticino a spada tratta? Oppure vanno considerate altre e più vaste dinamiche?
LQ: E’ certamente legittimo. Per quel che mi riguarda non esistono “altre e più vaste dinamiche”.
TL: Il connubio UDC- Lega dovrebbe durare e consolidarsi nel prossimo quadriennio parlamentare oppure si tratta di un’unione strategica unicamente ai fini elettorale?
LQ: Molto dipenderà da quello che accadrà nei primi mesi della prossima legislatura. Con l’Udc ci sono delle convergenze, ad esempio in materia di immigrazione e di difesa della Svizzera, ma anche delle divergenze. Penso agli aspetti di politica sociale come pure alla difesa delle specificità ticinesi.
TL: L’attuale situazione di crisi nel nostro paese rivela tragicamente il problema dei cartelli. E’ in grado di fare promesse in materia ai suoi elettori?
LQ: Il problema dei cartelli non è certo di immediata soluzione, e chi fa promesse a questo proposito mente. La prima esigenza dei cittadini del nostro Cantone, a mio giudizio, non riguarda i cartelli bensì il contingentamento dei frontalieri e dei padroncini italiani.
TL: Trova giustificato che il Consiglio federale venga eletto dall’Assemblea federale e non dal popolo?
LQ: No. In Consiglio federale deve venire eletto chi vince le elezioni. Altrimenti tanto vale farle. Col sistema attuale avviene invece proprio il contrario: Christoph Blocher, che aveva vinto le elezioni, è stato mandato a casa per fare spazio a Eveline Widmer Schlumpf, rappresentante di un partito che non ha in nessun modo i numeri per giustificare un seggio in Consiglio federale.
TL: Lega e UDC sostengono l’Indipendente Sergio Morisoli. Condivide pienamente questa scelta?
LQ: Morisoli è una persona di grandi capacità e competenze che saprà rappresentare nel migliore dei modi il nostro Cantone al Consiglio degli Stati.
TL: Quale posizione difenderà nella discussione attorno alla futura chiusura – per lavori di risanamento – della galleria autostradale del San Gottardo?
LQ: Ritengo che la chiusura sia una vera e propria follia, con conseguenze deleterie per il nostro Cantone. Tale scenario va dunque sventato; e c’è il tempo per farlo, ossia per realizzare un secondo traforo autostradale prima del 2025.
TL: La “tematica Italia” è in fase di risoluzione oppure si deve rimanere vigili?
LQ: Ritengo che la soluzione della vertenza con l’Italia sia ancora lontanissima. Pertanto i ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri devono rimanere bloccati fino a quando non si sarà giunti non già a delle trattative, dal momento che della controparte non c’è da fidarsi, ma alla sottoscrizione di un accordo che sia soddisfacente per il Ticino.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.
View Comments
Ottimo Lorenzo :)
Ottimo Lorenzo :)
Bella! NIENTE POLITICHESE. Risposte sincere, dirette e chiare.
Mettiamo a confronto questo discorso limpido
con la brodaglia "politicamente corretta"
che ci viene abitualmente servita...
Bella! NIENTE POLITICHESE. Risposte sincere, dirette e chiare.
Mettiamo a confronto questo discorso limpido
con la brodaglia "politicamente corretta"
che ci viene abitualmente servita...
Ottimo, bravissimo Lorenzo :wink:
Ottimo, bravissimo Lorenzo :wink:
Jack 1
Caro Lorenzo, amico mio,
Morisoli per vincere abbisogna di varie cose.
--- Dei voti dell'UDC. Li ha tutti. Ma sono pochini.
--- Dei voti della Lega. NON li ha tutti
(così mi dice l'on. Nipote sa-tutto). Qui c'è un bel lavoro da fare.
--- Di voti azzurri. Indubbiamente ne avrà.
Non sarebbe utile cosa aggregare e strutturare il sostegno LIBERALE a Morisoli
in un Comitato ad hoc?
Si certo caro Jack, il grande lavoro va fatto in casa leghista e liberale (idealiberale?).
Comunque al primo turno voto secco a Morisoli, poi al secondo turno, caso mai il ticket con Lombardi.
SuperPippo è stato simpatico con me! (ma è furbo come il demonio)
Mi fa (alla riunione dell'Idea): "Questa roba
- bella sala colma, gente di peso, faceva piacere guardarla -
l'hai messa su tu, dietro le quinte?"
E io, millantatore, che non avevo fatto UN TUBO
e m'ero presentato SOLO per l'apéro:
"Che domande. Naturale!"
Jack 1
Caro Lorenzo, amico mio,
Morisoli per vincere abbisogna di varie cose.
--- Dei voti dell'UDC. Li ha tutti. Ma sono pochini.
--- Dei voti della Lega. NON li ha tutti
(così mi dice l'on. Nipote sa-tutto). Qui c'è un bel lavoro da fare.
--- Di voti azzurri. Indubbiamente ne avrà.
Non sarebbe utile cosa aggregare e strutturare il sostegno LIBERALE a Morisoli
in un Comitato ad hoc?
Si certo caro Jack, il grande lavoro va fatto in casa leghista e liberale (idealiberale?).
Comunque al primo turno voto secco a Morisoli, poi al secondo turno, caso mai il ticket con Lombardi.
SuperPippo è stato simpatico con me! (ma è furbo come il demonio)
Mi fa (alla riunione dell'Idea): "Questa roba
- bella sala colma, gente di peso, faceva piacere guardarla -
l'hai messa su tu, dietro le quinte?"
E io, millantatore, che non avevo fatto UN TUBO
e m'ero presentato SOLO per l'apéro:
"Che domande. Naturale!"
TL: L’attuale situazione di crisi nel nostro paese rivela tragicamente il problema dei cartelli. E’ in grado di fare promesse in materia ai suoi elettori?
LQ: Il problema dei cartelli non è certo di immediata soluzione, e chi fa promesse a questo proposito mente. La prima esigenza dei cittadini del nostro Cantone, a mio giudizio, non riguarda i cartelli bensì il contingentamento dei frontalieri e dei padroncini italiani.
Infatti è colpa dei frontalieri e dei padroncini italiani se i premi di cassa malattia volano verso le stelle e molti pensionati se la passano male. Ma cosa fa o ha fatto di concreto Quadri nella vita oltre che il politico nazional-popolar-protezionista?
Sopportare il nano è già un'impresa.Chiedere al Borradori.
Tutto ha un prezzo.Dipende dalla voglia che hai di pagare. :wink:
Lascia stare Quadri. È il mio pupillo, il mio protetto.
GIÙ LE MANI DA QUADRI !
Mi astengo da ogni ulteriore maltrattamento, ma SOLO PERCHÈ È IL TUO PUPILLO :wink:
Lo spero bene. Mai sentito parlare di JACK THE RIPPER ?
Roba da togliere il sonno.
Però Jack come si fa a sostenere che i cartelli non sono una priorità? Se tutti siamo uguali davanti alla legge e alla costituzione perché esistono aziende e categorie (ad esempio industrie farmaceutiche e medici) protette?
Forse che la discriminazione tra aziende e cittadini di uno stesso paese è cosa da mettere da parte come una non priorità?
Come uomo di destra magari sì (e Quadri è indubbiamente un uomo di destra)ì, ma non come LIBERALE (e io lo sono, altrettanto indubbiamente).
niente!!
deve pur mangiare anche lui!! ed è per questo che cumula tutte le cariche che gli passano a tiro!!
O grullo, ma ti sei mai domandato
PERCHÈ I TUOI STANNO ANDANDO A CATAFASCIO ?
Questo qua è uno(a) che vota Lombardi. :wink:
LaVoce? Non stai scherzando, vero?
Adesso che ci penso,
ANCH'IO VOTO LOMBARDI! (e Morisoli)
SuperPippo è sempre stato il mio atout vincente.
TL: L’attuale situazione di crisi nel nostro paese rivela tragicamente il problema dei cartelli. E’ in grado di fare promesse in materia ai suoi elettori?
LQ: Il problema dei cartelli non è certo di immediata soluzione, e chi fa promesse a questo proposito mente. La prima esigenza dei cittadini del nostro Cantone, a mio giudizio, non riguarda i cartelli bensì il contingentamento dei frontalieri e dei padroncini italiani.
Infatti è colpa dei frontalieri e dei padroncini italiani se i premi di cassa malattia volano verso le stelle e molti pensionati se la passano male. Ma cosa fa o ha fatto di concreto Quadri nella vita oltre che il politico nazional-popolar-protezionista?
Sopportare il nano è già un'impresa.Chiedere al Borradori.
Tutto ha un prezzo.Dipende dalla voglia che hai di pagare. :wink:
Lascia stare Quadri. È il mio pupillo, il mio protetto.
GIÙ LE MANI DA QUADRI !
Mi astengo da ogni ulteriore maltrattamento, ma SOLO PERCHÈ È IL TUO PUPILLO :wink:
Lo spero bene. Mai sentito parlare di JACK THE RIPPER ?
Roba da togliere il sonno.
Però Jack come si fa a sostenere che i cartelli non sono una priorità? Se tutti siamo uguali davanti alla legge e alla costituzione perché esistono aziende e categorie (ad esempio industrie farmaceutiche e medici) protette?
Forse che la discriminazione tra aziende e cittadini di uno stesso paese è cosa da mettere da parte come una non priorità?
Come uomo di destra magari sì (e Quadri è indubbiamente un uomo di destra)ì, ma non come LIBERALE (e io lo sono, altrettanto indubbiamente).
niente!!
deve pur mangiare anche lui!! ed è per questo che cumula tutte le cariche che gli passano a tiro!!
O grullo, ma ti sei mai domandato
PERCHÈ I TUOI STANNO ANDANDO A CATAFASCIO ?
Questo qua è uno(a) che vota Lombardi. :wink:
LaVoce? Non stai scherzando, vero?
Adesso che ci penso,
ANCH'IO VOTO LOMBARDI! (e Morisoli)
SuperPippo è sempre stato il mio atout vincente.