Il canale televisivo britannico BBC presenta le cinque vie d’uscita dell’attuale tragedia greca, cinque possibilità che però né diminuiranno il nervosismo dei mercati, né garantiranno che l’Europa se ne uscirà senza le ossa rotte.
L’analisi viene fatta attraverso uno schema molto elaborato, pragmatico e dettagliato, stando al quale dalla crisi del debito Grecia e la Zona euro usciranno in modo poco confortante: le opzioni sono una vittoria di Pirro, una depressione, oppure un rischio morale, un disordine politico o ancora una catastrofe globale.
Riguardo alla vittoria di Pirro, la BBC spiega che la Grecia potrebbe obbligare i creditori a cancellare la maggior parte dei suoi debiti, il che farebbe fallire le banche greche (che del paese sono i maggiori creditori) e questo vorrà dire che questi istituti dovranno essere nazionalizzati.
Riguardo al rischio morale, viene spiegato che il governo di Atene potrebbe mettere i suoi creditori con le spalle al muro, guadagnando così prestigio di fronte all’opinione pubblica e facendo diminuire l’ostilità verso le misure di austerity. Questa tattica potrebbe essere copiata da altri paesi largamente indebitati. Però la Germania potrebbe considerare che il costo degli aiuti alla Grecia è diventato troppo alto e decidere di uscire dalla Zona euro.
(Fonte: Wall Street Italia.com)
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
This website uses cookies.