Il canale televisivo britannico BBC presenta le cinque vie d’uscita dell’attuale tragedia greca, cinque possibilità che però né diminuiranno il nervosismo dei mercati, né garantiranno che l’Europa se ne uscirà senza le ossa rotte.
L’analisi viene fatta attraverso uno schema molto elaborato, pragmatico e dettagliato, stando al quale dalla crisi del debito Grecia e la Zona euro usciranno in modo poco confortante: le opzioni sono una vittoria di Pirro, una depressione, oppure un rischio morale, un disordine politico o ancora una catastrofe globale.
Riguardo alla vittoria di Pirro, la BBC spiega che la Grecia potrebbe obbligare i creditori a cancellare la maggior parte dei suoi debiti, il che farebbe fallire le banche greche (che del paese sono i maggiori creditori) e questo vorrà dire che questi istituti dovranno essere nazionalizzati.
Riguardo al rischio morale, viene spiegato che il governo di Atene potrebbe mettere i suoi creditori con le spalle al muro, guadagnando così prestigio di fronte all’opinione pubblica e facendo diminuire l’ostilità verso le misure di austerity. Questa tattica potrebbe essere copiata da altri paesi largamente indebitati. Però la Germania potrebbe considerare che il costo degli aiuti alla Grecia è diventato troppo alto e decidere di uscire dalla Zona euro.
(Fonte: Wall Street Italia.com)
