Categories: Ticino

Giorgio Giudici sulla mancata aggregazione nel Locarnese

All’indomani della bocciatura del progetto di aggregazione dei comuni della Sponda sinistra del fiume Maggia, dalle pagine de La Regione il sindaco di Lugano Giorgio Giudici (convinto sostenitore di questa fusione) condivide con i lettori le sue impressioni.

”Temo che per i prossimi 5-6 anni di nuovi progetti aggregativi urbani nel Locarnese non si potrà parlare – dichiara Giudici nell’intervista – È chiaro che avete a che fare con tensioni personali, di quelle che condizionano enormemente l’implementazione di nuovi progetti. Con il risultato che continua a mancare, nel meccanismo-Ticino, una ruota importante.
Abbiamo sempre sperato che la regione del Locarnese potesse finalmente assumere una consapevolezza di maggiore indipendenza economica e sviluppare quindi una solidarietà regionale, senza dover sempre auspicare quella cantonale.
A questo punto credo che qualcuno dovrebbe, con saggezza, fare qualche passo indietro e accantonare qualche ambizione velleitaria. È anche una questione di dignità: non si può sempre speculare sugli altri. Chi ha fatto come noi ha dimostrato di saper fare e chi non l’ha fatto non può più pretendere di andare sempre a traino.”

Redazione

View Comments

    • Quando sento parlare il dermatologo di Muralto mi cadono le braccia(al dis al dis,al dis mai nagot).Non riesco a pensare,oltre al mero interesse e alla boria personale,cosa induce questo ambiguo personaggio(FC Locarno,giocatori argentini :?: :-? )a perorare una causa che va contro alla comunità.

      • Personalmente non mi piace molto il Gilardi piccolo. :wink:
        Fossi nel sindaco di Locarno comincerei a far pagare i tanti piccoli, che sommati non sono più tanto piccoli, vantaggi che questi comuni hanno e che Locarno paga. :twisted:

    • Quando sento parlare il dermatologo di Muralto mi cadono le braccia(al dis al dis,al dis mai nagot).Non riesco a pensare,oltre al mero interesse e alla boria personale,cosa induce questo ambiguo personaggio(FC Locarno,giocatori argentini :?: :-? )a perorare una causa che va contro alla comunità.

      • Personalmente non mi piace molto il Gilardi piccolo. :wink:
        Fossi nel sindaco di Locarno comincerei a far pagare i tanti piccoli, che sommati non sono più tanto piccoli, vantaggi che questi comuni hanno e che Locarno paga. :twisted:

  • G.Giudici è sempre stato un Sindaco rivolto al futuro.
    Non specula (ne ha mai speculato) di certo sui voti azzurri o rossi che le aggregazioni portano!

    E però consapevole, e fa bene a dirlo a chiare lettere, raccomandando consapevolezza anche ad altri Sindaci un pochino supponenti, che la città di Lugano sborsa annualmente parecchi milioni.
    Ai grossi centri del Sopraceneri ben 2 mio al colpo, per pareggiare i conti.

    Ma qui sono anche gli obiettivi politici del CdS che si sfaldano, l'equilibrio dei poli.
    Non è cosa da niente!

  • G.Giudici è sempre stato un Sindaco rivolto al futuro.
    Non specula (ne ha mai speculato) di certo sui voti azzurri o rossi che le aggregazioni portano!

    E però consapevole, e fa bene a dirlo a chiare lettere, raccomandando consapevolezza anche ad altri Sindaci un pochino supponenti, che la città di Lugano sborsa annualmente parecchi milioni.
    Ai grossi centri del Sopraceneri ben 2 mio al colpo, per pareggiare i conti.

    Ma qui sono anche gli obiettivi politici del CdS che si sfaldano, l'equilibrio dei poli.
    Non è cosa da niente!

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

4 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

12 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

16 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

16 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

17 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

18 ore ago

This website uses cookies.