Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Un piano da 3mila miliardi per salvare l’euro è quanto ha pensato il G20 per arginare la crisi dei debiti sovrani in Europa, la quale rischia di estendersi al resto del mondo con una serie di default a cascata, come ha avvertito il segretario al Tesoro americano Timothy Geithner.

Il piano servirebbe a rafforzare il capitale delle banche europee più in difficoltà, almeno sedici, per poi rendere possibile il default della Grecia.
Stando a diverse fonti, per uscire indenni dal default greco, le banche europee necessiterebbero di almeno 4mila miliardi.

In Francia vi sarebbe un imminente intervento del governo sulle cinque principali banche del paese: Bnp Paribas, Societè Generale, Credit Agricole, Bpce e Credit Mutuel. L’esecutivo avrebbe già proposto un piano di ricapitalizzazione da 10-15 miliardi di euro, ma l’offerta sarebbe stata per ora rifiutata, principalmente per l’opposizione di Bnp Paribas.
Ai vertici delle banche sarebbe stato proposto uno schema di finanziamento sotto forma di prestito diretto o acquisto di azioni privilegiate emesse ad hoc e corredate da opzioni d’acquisto, che avrebbero permesso anche al governo di realizzare plusvalenze in caso di ritorno al rialzo del corso di Borsa.