Lunedì 19 settembre, Oswald Grübel – presidente della Direzione di UBS dal febbraio 2009 – dichiarava, riferendosi alla truffa ad opera di un trader nell’Investment Banking della filiale di Londra: ”Sono responsabile di quanto accade in UBS ma non colpevole per questa vicenda.”
Grübel aveva poi smentito le voci su una sua eventuale partenza dall’istituto.
Sabato 24 settembre ecco che giunge la notizia delle sue dimissioni. Una partenza volontaria con la quale il CEO intende mostrare coerenza con quanto dichiarato a inizio settimana : parte perchè restare significherebbe non assumersi appieno la responsabilità di quanto accaduto a Londra.
Il Consiglio di amministrazione di UBS si è detto dispiaciuto della sua decisione ed ha fatto sapere che la presidenza ad interim sarà assicurata da Sergio Ermotti, membro della Direzione generale del gruppo.
Kaspar Villiger, presidente del Consiglio di amministrazione, ha dichiarato che “Oswald Grübel è stato capace di rimettere in piedi UBS e di rinforzarne le fondamenta. Lascia le sue funzioni dopo aver aiutato l’istituto a diventare una delle banche più capitalizzate al mondo.”
Grübel lascia la banca con effetto immediato, mentre invece il Consiglio di amministrazione avrebbe voluto che restasse sino all’assemblea generale degli azionisti, la primavera prossima.
Villiger ha precisato che non gli sarà versata nessuna indennità di partenza e che non occuperà nessun altro incarico in seno a UBS. Grübel continuerà a parcepire il salario per i prossimi sei mesi.
Il suo successore verrà nominato nell’aprile 2012. Il nome di Sergio Ermotti si trova nella lista dei favoriti, così come quello di Axel Weber, ex presidente della Banca centrale tedesca e quello di Karsten Kengeter, capo della divisione Investment Banking.
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
This website uses cookies.
View Comments
Dichiarò con non poca arroganza di riportare UBS agli utili miliardari (14 annui). Ha licenziato, ha promesso maggior rigore ed etica e non è stato di parola. Come tutti gli altri CEO è incappato in una nuova crisi mondiale dovuta anche, ma soprattutto, alle grandi banche. Ha incassato milioni e milioni. E bisognava (se corrisponde al vero) attendere un suo gesto in tal senso? Pazzesco.
Dichiarò con non poca arroganza di riportare UBS agli utili miliardari (14 annui). Ha licenziato, ha promesso maggior rigore ed etica e non è stato di parola. Come tutti gli altri CEO è incappato in una nuova crisi mondiale dovuta anche, ma soprattutto, alle grandi banche. Ha incassato milioni e milioni. E bisognava (se corrisponde al vero) attendere un suo gesto in tal senso? Pazzesco.