Categories: EconomiaPrimo piano

Grecia. A ottobre finisce la liquidità. Nella Bce voci di un default a breve.

In un’intervista sul quotidiano olandese Het Financieele Dagblad, Klaas Knot, membro del consiglio governativo della Banca centrale europea, ha dichiarato che le notizie per nulla incoraggianti che arrivano da Atene mostrano che la Grecia potrebbe trovarsi presto nell’incapacità di far fronte al proprio debito pubblico.
Una voce, quella di Knot, che si distacca dal fronte compatto all’interno della Bce, che esclude la possibilità di un default sovrano di Atene.

L’agenzia di rating Moody’s ha intanto declassato la nota di 8 banche greche e ne ha confermato l’outlook negativo.
Gli istituti colpiti sono National Bank of Greece, EFG Eurobank Ergasias, Alpha Bank, Piraeus Bank, Agricultural Bank e Attica Bank (il rating è stato portato a livello Caa2, ossia rischio considerevole) oltre a Emporiki Bank e General Bank, il cui rating è stato declassato a B3, ossia stato di alta speculazione.

Moody’s ha motivato il downgrade con il deterioramento dei bond greci e il forte rischio di un loro ulteriore deterioramento.
A pesare considerevolmente è anche la scarsa liquidità a disposizione. Il governo di Atene sta infatti premendo su Bce e FMI per ottenere una nuova tranche degli aiuti promessi in quanto a ottobre il paese si troverà senza liquidità.

Redazione

View Comments

  • A questo punto spero vivamente che si effettui un default "controllato" limitatamente ad una percentuale che potrebbe variare dal 15 al 25%. Il danno sarebbe contenuto e darebbe sollievo ad un mercato che non ne può più di veder stampare soldi e scavare nella voragine dei debiti.

  • A questo punto spero vivamente che si effettui un default "controllato" limitatamente ad una percentuale che potrebbe variare dal 15 al 25%. Il danno sarebbe contenuto e darebbe sollievo ad un mercato che non ne può più di veder stampare soldi e scavare nella voragine dei debiti.

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

8 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

20 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.