Categories: Estero

Lampedusa in stato di guerra. Scontri tra forze dell’ordine, isolani e immigrati tunisini

La situazione a Lampedusa sembra essere sfuggita ad ogni controllo. Violenti scontri hanno coinvolto i tunisini in attesa di essere trasferiti, le forze dell’ordine e gli abitanti dell’isola.

Nei pressi di un distributore di benzina, un gruppo di immigrati tunisini e diverse decine di lampedusani si sono presi a sassate dopo che i tunisini avevano minacciato di far esplodere alcune bombole di gas vicino al distributore. Diversi i feriti, ricoverati per curare escoriazioni e contusioni. Fra di loro anche alcuni agenti.
Scontri anche al Centro d’accoglienza dell’isola, che martedì pomeriggio è stato semi distrutto da un incendio appiccato dagli stessi immigrati. Sono centinaia le persone coinvolte nei disordini.

Asserragliato nel suo ufficio, mentre all’esterno del Municipio erano in corso le proteste, il sindaco dell’isola Dino De Rubeis ha dichiarato: “Alle associazioni umanitarie dico: non vi permettete di accusare di razzismo i lampedusani, hanno dato fin troppo. Siamo in guerra, la gente ha deciso di farsi giustizia da sola.”
Mercoledì mattina alcuni residenti sull’isola hanno tentato di aggredirlo, accusandolo di avere tenuto una linea morbida sull’immigrazione.
Per proteggersi il sindaco si porta appresso una mazza da baseball: “Mi devo difendere – dichiara ai giornalisti – sono pronto a usarla. Siamo in presenza di uno scenario da guerra.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

3 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

16 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

16 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.